
REQUISITI
Possono accedere al concorso per agenti di polizia locale dell’Unione Comuni Pianura Reggiana persone in possesso dei requisiti di seguito elencati:- cittadinanza italiana;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 45 anni (i requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di selezione per la presentazione della domanda di ammissione);
- immunità da condanne che impediscono la nomina a pubblico dipendente e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
- inclusione nell’elettorato politico attivo, non essere stati licenziati, destituiti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
- non aver impedimenti al porto e all’uso di arma;
- non essere stati riconosciuti “obiettore di coscienza”, salvo rinuncia allo status;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
- idoneità specifica e possesso requisiti fisico/funzionali per l’assolvimento dei compiti di Agente di Polizia Locale;
- non trovarsi nella condizione di “disabile” ai sensi della Legge n. 68/99 (ivi comprese le condizioni di “privo della vista” o sordomuto);
-
patente di guida di categoria B.
Le eventuali assunzioni in servizio presso entrambi gli Enti restano subordinate all’esito della procedura di mobilità obbligatoria ai sensi dell’art 34-bis del D.Lgs. 165/2001.
RISERVE
Si precisa che sono previste le seguenti riserve a favore dei volontari delle Forze Armate:
- n. 1 posto presso l’Unione Comuni Pianura Reggiana;
- n. 1 posto presso il Comune di Reggio nell’Emilia.
I posti riservati, se non coperti, saranno messi a disposizione dei candidati in graduatoria.
PROCEDURA SELETTIVA
Le prove d’esame sono costituite da una prova scritta, da colloqui di gruppo e individuali e una prova orale. La prova scritta consisterà in tutto o in parte in domande a risposta chiusa multipla e/o nella redazione di un tema, di una relazione, di un provvedimento, di uno o più quesiti a risposta sintetica, sulle materie indicate nel programma d’esame riportato nel bando allegato a fine articolo.
I colloqui di gruppo e individuali sono finalizzati all’accertamento del possesso dei requisiti di carattere psico–attitudinale richiesti per lo svolgimento delle mansioni di Agente di Polizia Locale. I colloqui potranno essere preceduti dalla compilazione di un questionario propedeutico per l’accertamento dei requisiti di carattere psico-attitudinale.
Infine, la prova orale prevede:
- un colloquio sugli argomenti previsti per la prova scritta;
- l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
UNIONE COMUNI PIANURA REGGIANA
L’Unione dei Comuni “Pianura Reggiana” si è costitutita il primo gennaio 2009. È composta dai Comuni di Correggio, Campagnola Emilia, Rio Saliceto, Fabbrico, Rolo, San Martino in Rio situati a nord-est del comune di Reggio Emilia.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale, completa delle dichiarazioni e degli allegati richiesti, deve essere presentata entro il 9 giugno 2023 alle ore 12.00.
ALLEGATI
Bando
Domanda