concorso amministrativi Area Science ParkNuove opportunità di lavoro in Friuli Venezia Giulia con il concorso per collaboratori amministrativi presso l’Area di ricerca scientifica e tecnologica – Area Science Park situata a Trieste. Si prevede l’assunzione di quattro risorse a tempo determinato – VII livello del C.C.N.L. degli Enti pubblici di Ricerca e Sperimentazione.

  

REQUISITI

Il concorso per collaboratori amministrativi all’Area Science Park è aperto a candidati che possiedono in requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando, con relativi requisiti specificati;
  • iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza (solo per i cittadini italiani);
  • godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza;
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o non avere procedimenti penali in corso di cui è a conoscenza, fermo restando l’obbligo di indicarli in caso contrario, anche qualora fosse stato concesso il beneficio della non menzione nei certificati del casellario giudiziale;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure licenziati da una pubblica amministrazione per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero licenziati per motivi disciplinari;
  • per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • conoscenza della lingua inglese e dei principali applicativi informatici (pacchetto Office 365) da accertare in sede di colloquio;
  • idoneità fisica;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • avere svolto attività lavorativa post diploma, per almeno 12 mesi, con rapporto di lavoro dipendente o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa o a titolo di lavoro interinale/somministrazione di lavoro, con mansioni riguardanti una o più funzioni riportate nell’art. 1 del bando, presso enti pubblici, istituzioni o altri enti o aziende private.



Nel bando si specifica che le assunzioni previste saranno effettuate con l’osservanza delle disposizioni generali di cui all’art. 36 del D. Lgs. n. 165/2001 e della normativa speciale prevista per l’assunzione di personale a termine nell’ambito dei progetti PNRR.

PROCEDURA DI SELEZIONE

Nell’eventualità in cui pervengano oltre 40 domande di partecipazione al concorso, l’Amministrazione si riserva di effettuare una preselezione. I concorrenti saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. Maggiori dettagli nel bando disponibile a fine articolo.

AREA SCIENCE PARK

L’Area di ricerca scientifica e tecnologica – Area Science Park – è ente nazionale di ricerca vigilato del Ministero dell’Università e Ricerca. Ha sede a Trieste e 45 anni di attività. Le principali aree di intervento riguardano: gestione e sviluppo del parco scientifico e generazione di impresa; ricerca per l’innovazione tecnologica; valorizzazione della ricerca e supporto al sistema imprenditoriale. Area Science Park gestisce sin dal 1978 il parco scientifico e tecnologico di Trieste, dove operano 64 realtà tra centri di ricerca nazionali e internazionali, imprese e startup innovative.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda per partecipare alla selezione pubblica deve essere presentata unicamente attraverso la piattaforma telematica del Portale del Reclutamento inPA, entro il 17 febbraio 2023.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880