
REQUISITI
Possono partecipare al concorso indetto dal Comune di Fabrica di Roma per amministrativi i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di licenziamento da un precedente pubblico impiego, destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito a conclusione di un ciclo di studi quinquennale;
- assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva, se dovuti;
- conoscenza della lingua inglese.
Si segnala, inoltre, che è prevista la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova preselettiva, qualora le domande presentate dai candidati superino il numero di 60. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sulle materie indicate nel bando disponibile a fine articolo.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per amministrativi al Comune di Fabrica di Roma, dovranno essere presentate all’Ufficio del Personale del Comune di Fabrica di Roma – Via A. Cencelli, 20 – 01034 – Fabrica di Roma (VT), entro il 10 Marzo 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- in busta chiusa, all’indirizzo sopra indicato;
- tramite piattaforma digitale che sarà messa a disposizione dall’Amministrazione, con registrazione e autenticazione attraverso SPID;
- tramite PEC, da una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC dell’Ente:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .