
.
Requisiti
Possono partecipare al concorso del Comune di Viareggio i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea;
- avere compiuto l’età di anni 18 alla data di scadenza del presente bando, non aver superato il limite di età previsto dalla vigente normativa in materia di collocamento a riposo;
- avere il godimento dei diritti politici e civili ed essere iscritto nelle liste elettorali;
- avere idoneità fisica all’impiego;
- per i cittadini soggetti all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non risultare decaduto dall’impiego;
- non aver riportato condanne penali o essere sottoposti ad altre misure che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, ai sensi della vigente normativa in materia;
- diploma di scuola media superiore di durata quinquennale;
- possesso di patente di guida di cat. B;
- esperienza lavorativa non inferiore a 24 mesi maturata con contratti di collaborazione e/o di lavoro dipendente presso pubbliche amministrazioni e/o aziende pubbliche e/o aziende partecipate da EE.LL., in mansioni di addetto in materia di tributi locali (imu/tasi, tari, cosap, tosap, icp, imposta soggiorno);
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Prove d'esame
Il Comune si riserva la facoltà di effettuare una preselezione sulle materie d’esame. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale vertenti sulle seguenti materie:
- ordinamento degli enti locali, nozioni di diritto pubblico/privato;
- normativa in materia di tributi locali (IMU/TASI, TARI, COSAP, TOSAP, IMPOSTA DI SOGGIORNO, ICP) compresi i regolamenti del Comune di Viareggio;
- normativa in materia di accertamento e riscossione dei tributi locali ed in particolare sulla procedura coattiva per la riscossione di cui al R.D.14/4/1910,n.639 e successive modifiche e integrazioni;
- conoscenza dei programmi di Office Automation, su piattaforma Windows, conoscenza di browser per la navigazione su internet e conoscenza degli applicativi per l’utilizzo della posta elettronica,conoscenza di software applicativi per la gestione dei tributi locali;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Domanda e scadenza
Le domande di ammissione al concorso dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Viareggio Piazza Nieri e Paolini 55049 Viareggio (LU), entro il 18 Luglio 2019 tramite una delle seguenti modalità:- presentate a mano all’Ufficio Protocollo;
- inviate alla casella istituzionale di posta elettronica certificata (PEC) del Comune:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALLEGATI
BandoDomanda