
.
Suddivisione dei posti
I 56 posti messi a concorso sono così suddivisi tra le varie strutture ospedaliere:
- 10 posti presso A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona di cui 1 posto riservato alle categorie di cui all’art. 1 L. 68/99;
- 42 posti presso A.S.U.R. Marche di cui 7 posti riservati alle categorie di cui all’art. 1 L. 68/99;
- 4 posti presso A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- idoneità alla mansione specifica;
- laurea in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze Politiche (Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, laurea vecchio ordinamento sopra indicati e titoli equipollenti).
Prove e materie d’esame
Le prove d’esame previste sono tre:
- prova scritta: redazione di un tema o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica riguardante argomenti di Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Elementi di Diritto Civile, Diritto Penale (limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione) e di normativa nazionale e regionale in tema di Legislazione Sanitaria;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e pratica. La prova comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Le prove, in base al numero delle candidature pervenute all’ente, potrebbero essere precedute da una preselezione.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate unicamente tramite procedura telematica tramite. La scadenza è fissata per il giorno 30 giugno 2019.ALLEGATI
BandoDomanda