Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso istruttori regione umbriaLa Regione Umbria ha indetto un bando di concorso, per titoli e prova scritta, finalizzato all’assunzione di 71 laureati (Categoria D) a supporto delle strutture della Giunta regionale, per le attività connesse alla programmazione, gestione, sorveglianza e controllo dei fondi comunitari 2014-2020. Le risorse selezionate saranno assunte con contratti di lavoro, del CCNL del comparto Regioni e Autonomie locali, a tempo pieno e determinato.


Figure da selezionare:

  • n. 10 unità Istruttore direttivo amministrativo;
  • n. 8 unità Istruttore direttivo amministrativo per l’ambito giuridico;


{adselite}



  • n. 12 unità Istruttore direttivo contabile;
  • n. 10 unità Istruttore direttivo contabile per l’ambito economico–finanziario;
  • n. 11 unità Istruttore direttivo tecnico–professionale;
  • n. 15 unità Istruttore direttivo tecnico agronomo;
  • n. 5 unità Istruttore direttivo per l’informatica.

Requisiti

I principali requisiti di ammissione al concorso:
  • essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento nel corso di impieghi presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere collocato in quiescenza;
  • titolo di studio: uno tra quelli indicati, per ciascun profilo professionale, nell’Allegato A del bando;
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, di poter costituire rapporti contrattuali con una pubblica amministrazione. In caso di condanne penali o di procedimenti penali pendenti, salvo i casi stabiliti dalla legge per le tipologie di reato che escludono l’accesso all’impiego presso una pubblica amministrazione, la Regione si riserva di valutare l’ammissibilità.

Prova scritta

La prova scritta consiste in una serie di domande a risposta aperta sulle materie indicate, per ciascun profilo professionale, nell’Allegato A del bando.

Domanda e Scadenza

La domanda di partecipazione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, deve essere inviata entro il 5 ottobre 2015.

ALLEGATI
Bando
Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi