
.
Posti disponibili
I posti disponibili sono in tutto 55, così ripartiti:Settore A – Salute e sicurezza alimentare (audit, ispezione e valutazione): 20 posti. I candidati assunti in questo settore saranno chiamati a svolgere tutti i compiti connessi a audit, ispezioni, analisi e sorveglianza dei sistemi ufficiali di controllo nei seguenti ambiti: sicurezza degli alimenti e dei mangimi, salute e benessere degli animali e sanità delle piante, protezione della salute e sperimentazioni cliniche dei medicinali per uso umano.
Settore B – Sicurezza alimentare (politica e legislazione): 35 posti. I candidati assunti sin questo settore saranno chiamati a elaborare politiche e atti legislativi, ad assicurare la gestione della legislazione vigente e a svolgere compiti regolamentari. Si precisa che è possibile candidarsi per uno solo dei settori indicati; tale scelta deve essere fatta al momento dell’iscrizione e non potrà essere modificata.
Requisiti generali
- Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’UE.
- Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare.
- Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere.
Requisiti linguistici
I candidati devono conoscere almeno 2 lingue ufficiali dell’UE : la prima almeno al livello C1 (conoscenza approfondita) e la seconda almeno al livello B2 (conoscenza soddisfacente):
- lingua 1: la lingua utilizzata per i test a scelta multipla su computer;
- lingua 2: la lingua utilizzata per compilare l’atto di candidatura, all’Assessment center e nelle comunicazioni tra l’EPSO e i candidati che hanno presentato un atto di candidatura valido; la lingua 2 è obbligatoriamente diversa dalla lingua 1.Questa lingua 2 deve essere il francese, l’inglese o il tedesco.
Qualifiche ed esperienze professionali
- Settore A: diploma universitario triennale, seguito da un’esperienza professionale di almeno 4 anni in ruolo / ambito analogo.
- Settore B: diploma universitario triennale in medicina veterinaria, agricoltura, chimica, legislazione in materia di alimentazione e nutrizione, biologia, scienze alimentari, scienze politiche, economia applicata al settore agroalimentare; seguito da un’esperienza professionale di almeno 4 anni in ruolo / ambito analogo.
Domanda e scadenza
Per partecipare alle selezioni, è necessario iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell’EPSO entro le ore 12 del giorno 17 aprile 2018.
ALLEGATI
Bando
Domanda