concorso Archivista Unione Terre dArgineL’Unione delle Terre d’Argine, in provincia di Modena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per un istruttore direttivo archivista da impiegare presso il Settore S2 “Sviluppo culturale – Promozione della Città del Comune di Carpi”. La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato – cat. D1. Ecco di seguito le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, la modalità di candidatura e il bando da scaricare.

 

REQUISITI

I candidati al concorso per archivista indetto dall’Unione delle Terre d’Argine dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per i collocamento a riposo;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti di impiego eventualmente costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
  • regolare situazione nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • insussistenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.



TITOLI DI STUDIO

Per partecipare alla selezione è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diplomi di laurea di primo livello – laurea triennale – appartenenti ad una delle seguenti classi ai sensi dei DM n. 509/1999 e n. 270/2004:
    – Classe L-1 – DM n. 270/2004 – Beni culturali (beni archivistici e librari);
    – Classe 13 – DM n. 509/1999 – Scienze dei beni culturali (beni archivistici e librari);
  • laurea magistrale (LM) di cui all’ordinamento DM n. 270/2004 in  Archivistica e biblioteconomia classe LM-5;
  • laurea del vecchio ordinamento in lettere, storia e conservazione dei beni culturali o laurea del vecchio ordinamento in conservazione dei beni culturali, unite a certificazione rilasciata dall’Università che attesti che il diploma stesso è equiparato alla classe di laurea magistrale in Archivistica e biblioteconomia (LM-5);
  • lauree specialistiche o del vecchio ordinamento equiparate ad una delle lauree sopra citate.


Possono inoltre accedere al concorso i candidati in possesso di qualsiasi laurea, purché abbiano conseguito ulteriori titoli di studio, quali:

  • dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello, di durata almeno biennale, in materia di beni archivistici, o equivalente;
  • diploma di specializzazione conseguito presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica di cui all’articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409.

STIPENDIO

Il trattamento economico previsto, è il seguente, da intendersi lordo, annuo e comprensivo di 13^ mensilità ove dovuta:

  • retribuzione tabellare pari a  € 25.146,71 (13 mensilità);
  • indennità di comparto, pari a € 622,80 (12 mensilità);
  • indennità di vacanza contrattuale, pari a € 176,02 (13 mensilità);
  • premi per la performance individuale e organizzativa, in relazione alla valutazione delle prestazioni;
  • eventuali altri compensi accessori e indennità previsti dai contratti collettivi o da specifiche disposizioni di legge;
  • eventuale assegno per il nucleo familiare, se e in quanto spettante.

SELEZIONE

Nell’eventualità che pervenga un numero di domande superiore a 50 unità, l’Amministrazione si riserva di espletare una prova preselettiva. I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando che alleghiamo a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di partecipazione al concorso per archivista indetto dall’Unione delle Terre d’Argine dovrà essere presentata entro le ore 12,30 del 12 gennaio 2023 esclusivamente con modalità telematica.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880