
.
Il bando indetto dall’Asp di Bolzano mira quindi alla copertura dei seguenti posti di lavoro:
- 210 posti presso il Comprensorio sanitario di Bolzano (140 posti sono riservati al gruppo linguistico tedesco, 60 posti al gruppo linguistico italiano e 10 posti al gruppo linguistico ladino)
- 25 posti presso il Comprensorio sanitario di Merano (21 posti sono riservati al gruppo linguistico tedesco, 3 posti al gruppo linguistico italiano e 1 posto al gruppo linguistico ladino)
- 15 posti presso il Comprensorio sanitario di Bressanone (6 posti sono riservati al gruppo linguistico tedesco, 8 posti al gruppo linguistico italiano e 1 posto al gruppo linguistico ladino)
Requisiti
Tutti i partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti fondamentali:
- cittadinanza italiana, degli stati membri dell’Unione Europea o familiari di cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non aver superato il limite massimo di età previsto dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio;
- idoneità fisica all’impiego;
- laurea in infermieristica o titoli equipollenti;
- iscrizione all’albo professionale;
- attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- non essere decaduti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver presentato documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per aver fatto dichiarazioni non veritiere;
- non essere incorsi nell’interdizione dai pubblici uffici limitatamente al periodo previsto da sentenza passata in giudicato.
Prove d'esame
Il concorso prevede per tutti i candidati la valutazione dei titoli e lo svolgimento delle seguenti prove:
- una prova scritta consistente in un tema o in un questionario su argomenti scelti dalla commissione nell’ambito delle materie previste dal bando;
- una prova orale sugli argomenti d’esame.
Materie
Le prove d’esame verteranno sui seguenti argomenti:
- Assistenza infermieristica in Italia secondo il nuovo profilo professionale ed in base alle direttive del ordinamento didattico dell’Università “med 45”:
- Diagnosi infermieristiche;
- Processo assistenziale scientifico;
- Assistenza infermieristica specifica negli ambiti di medicina interna e di chirurgia generale in base alle linee guida secondo le evidenze scientifiche;
- Aspetti medico legali e deontologiche nell’esercizio professionale infermieristico;
- Principi fondamentali di etica e bioetica nell’assistenza e nella medicina;
- Metodi di valutazione dell’assistenza e documentazione;
- Principi fondamentali per lo sviluppo della qualità e ricerca infermieristica.
Domanda e scadenza
I candidati interessati al concorso per Infermieri all’ASP di Bolzano possono inviare le domande di partecipazione redatte sull’apposito modulo entro le ore 12 del giorno 6 Aprile 2018, secondo una delle seguenti modalità:
- raccomandata a/r all’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Comprensorio Sanitario di Bolzano, Ufficio posta e protocollo, via Lorenz Böhler, 5, 39100 Bolzano (BZ);
- consegna a mano al Comprensorio Sanitario di Bressanone, Ufficio assunzioni e stato giuridico, via Dante, 51, 39042 Bressanone (BZ) durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12 e martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:30);
- posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .