
REQUISITI
I candidati al concorso per assistenti amministrativi dell’ARPA Piemonte devono possedere i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dal servizio presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere decaduti dall’impiego per avere conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o avere rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti, false;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
- assenza di condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente;
- diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari;
-
conoscenza delle apparecchiature informatiche più diffuse e della lingua inglese.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva del 30% dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
In base al numero di candidature pervenute, potrà svolgersi una prova preselettiva. La selezione comprenderà la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una prova scritta e una orale, che verteranno sulle materie riportate nel bando allegato a fine articolo.
ARPA PIEMONTE
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte è un ente pubblico posto sotto la vigilanza del Presidente della Giunta Regionale. Conta all’incirca 1.000 dipendenti, tra cui laureati in varie discipline tecnico-scientifiche e umanistiche. Svolge attività nel campo della prevenzione e della tutela ambientale.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti amministrativi diplomati indetto dall’ARPA Piemonte deve essere presentata entro il 9 gennaio 2023 tramite procedura telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda