
REQUISITI
Possono accedere al concorso dell’ASP Golgi Redaelli di Milano per assistenti amministrativi candidati in possesso dei requisiti sotto elencati:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o dichiarazione attestante le condizioni di cui all’art. 7 della legge 97 del 06/08/2013, con relativi requisiti per i cittadini non italiani;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati da un impiego precedentemente conseguito in una P.A., nonché non essere decaduti da un precedente impiego per aver conseguito la nomina mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanne per uno dei reati contro la Pubblica Amministrazione;
- incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica, accertata dall’Azienda all’atto dell’assunzione;
- certificato di equipollenza dei titoli di studio eventualmente conseguiti all’estero, rilasciato dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente;
-
diploma di istruzione secondaria di secondo grado (di durata quinquennale).
Ai posti si applicheranno le riserve previste dalle leggi speciali. Il numero dei posti riservati dalle leggi speciali, in favore di particolari categorie di cittadini, non può complessivamente superare il 30% dei posti messi a concorso. Si prevede la riserva di n. 3 posti per i volontari delle Forze Armate, fermi restando i diritti dei soggetti aventi titolo all’assunzione ai sensi della L. 68/99 e tenuto conto del limite predetto.
PROCEDURA DI SELEZIONE
La selezione avverrà mediante il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli. La prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla o a risposta aperta sintetica su argomenti attinenti al profilo professionale messo a concorso e anche sulle seguenti materie:
- nozioni di diritto amministrativo;
- legislazione sulle Aziende di Servizi alla Persona di cui alla L.R. 1/2002 e s.m.i.;
- normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.).
La prova orale verterà sulle materie attinenti al ruolo da ricoprire, sugli argomenti della prova scritta e anche sulla conoscenza di elementi / nozioni di informatica e di una lingua straniera (inglese o francese).
ASP GOLGI REDAELLI
L’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) “Golgi Redaelli” ha sede legale a Milano ed è costituita da tre istituti presso i quali lavorano oltre 1500 persone tra dipendenti e collaboratori. Gli istituti sono: Piero Redaelli di Milano, Camillo Golgi di Abbiategrasso e Piero Redaelli di Vimodrone. L’Azienda offre servizi sanitario-assistenziali e riabilitativi dedicati alla cura degli anziani.
DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare al concorso dell’ASP Golgi Redaelli i candidati devono presentare la domanda di ammissione entro il 13 luglio 2023, unicamente con modalità telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda