concorso Assistenti Organi Consiliari Consiglio regionaleIl Consiglio regionale del Veneto ha indetto un concorso per assistenti agli organi consiliari. La selezione prevede la copertura di sei posti di lavoro – categoria C – posizione economica C1, a tempo indeterminato e pieno. Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 23 gennaio 2023. Vediamo di seguito i requisiti richiesti, come candidarsi, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

 

REQUISITI

Il concorso per assistenti agli organi consiliari nel ruolo del Consiglio regionale del Veneto è dunque rivolto a candidati in possesso dei requisiti che di seguito riassumiamo:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di:
    ‐ interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso la pubblica amministrazione;
    ‐ condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla L. 27/03/2001, n. 97 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;

    ‐ condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro II del codice penale, per le finalità di cui all’articolo 35‐bis, comma 1, lett. b) del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;


  • non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una pubblica amministrazione;
  • avere un’età non inferiore ai 18 anni e non avere raggiunto il limite massimo di età previsto per il collocamento ordinario in quiescenza d’ufficio;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • avere ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previste;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che consente l’accesso all’Università ed esperienza in un’assemblea legislativa.


Si rende noto che due posti sono riservati ai titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato che, alla data di pubblicazione del bando in questione, hanno maturato almeno 3 anni di servizio alle dipendenze del Consiglio regionale del Veneto. Inoltre, il 30% dei posti è riservato ai volontari delle Forze Armate.

SEDE DI LAVORO E ATTIVITÀ

Il luogo di lavoro sarà una delle sedi consiliari collocate nel Sestiere San Marco del Comune di Venezia.

Le risorse selezionate svolgono l’istruttoria relativa alle attività e agli interventi di assistenza e supporto, logistico e strumentale. Curano la redazione di documenti, atti, comunicati e provvedimenti funzionali o connessi ai compiti della struttura di riferimento. Supportano e coadiuvano i Consiglieri e le strutture amministrative e tecniche nell’acquisizione, predisposizione, analisi, organizzazione, elaborazione, trasmissione, archiviazione, stampa e riproduzione di dati, documenti e richieste. Svolgono funzioni di resocontazione, verbalizzazione e trascrizione dei lavori dell’Aula, nonché attività di supporto operativo e gestionale.

SELEZIONE

La procedura selettiva prevede l’espletamento di due prove d’esame: una scritta a contenuto teorico ‐ pratico, che potrà svolgersi anche presso sedi decentrate, e una prova orale, che può essere svolta in videoconferenza. I dettagli sono reperibili nel bando allegato a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti agli organi consiliari nel ruolo del Consiglio regionale del Veneto deve essere presentata unicamente con modalità telematica, entro le ore 18.00 del 23 gennaio 2023.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880