
.
Requisiti
Ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea in Scienze del Servizio Sociale
- Iscrizione all’ Ordine professionale degli assistenti sociali
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
Prove e materie d’esame
Le prove previsto sono le seguenti:
- eventuale prova di preselezione: serie di domande a risposta multipla sulle materie/discipline oggetto di studio del percorso formativo previsto per la professione di assistente sociale
- prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso (potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica)
- prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta (potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso)
- prova orale: sulle materie inerenti al posto a concorso e sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell’ambito della prova orale sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese o francese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche.
Domanda e scadenza
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata esclusivamente tramite la procedura online resa disponibile sul sito dell’ ASST di Lodi. La scadenza è fissata entro le ore 12 del giorno 2 giugno 2019.ALLEGATI
BandoDomanda