
REQUISITI
I candidati al concorso per assistenti tavolari indetto dalla Provincia di Trento devono essere in possesso dei seguenti requisiti:- età non inferiore agli anni 18 compiuti;
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea: sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
- idoneità fisica all’impiego;
- immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici perpetua o temporanea per il periodo dell’interdizione, incluse quelle, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego della Pubblica Amministrazione;
- essere disponibile a raggiungere, in caso di assunzione, qualsiasi sede dislocata sul territorio provinciale;
- per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
-
diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità).
RISERVE
Ai posti disponibili vengono applicate le seguenti 9 riserve:
- n. 5 posti riservati al personale dipendente della Provincia autonoma di Trento, inquadrato della categoria B e in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- n. 2 posti riservati al personale inquadrato della categoria B e in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e di un’anzianità di servizio di ruolo (a tempo pieno o part time), di almeno due anni nel livello evoluto della categoria B oppure di almeno 10 anni complessivamente maturati nella categoria B;
- n. 2 posti riservati ai volontari delle Forze Armate.
STIPENDIO E SEDI DI LAVORO
Il trattamento economico che spetta ai candidati selezionati è il seguente:
- stipendio base: € 14.268,00, annui lordi;
- assegno: € 2.424,00, annui lordi;
- indennità integrativa speciale: € 6.371,01, annui lordi;
- indennità di vacanza contrattuale: € 161,40 annui lordi;
- tredicesima mensilità;
- eventuali ulteriori emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative o contrattuali, qualora spettanti.
Il personale sarà assunto per far fronte alle esigenze del Servizio Libro fondiario e catasto, anche nelle sedi periferiche degli Uffici del Libro fondiario: Borgo Valsugana, Cavalese, Cles, Fiera di Primiero, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Tione.
SELEZIONE
La selezione pubblica al concorso per l’assunzione di assistenti tavolari sarà svolta attraverso l’espletamento di due prove d’esame, di cui una prova scritta e una orale.
È previsto lo svolgimento di una eventuale prova preselettiva qualora il numero dei candidati superi quello predefinito dall’amministrazione. Le materie e le modalità, secondo cui saranno sviluppate le prove concorsuali, sono riportate nel bando che rendiamo scaricabile a fine pagina.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso della Provincia di Trento deve essere redatta utilizzando l’apposita piattaforma online, entro le ore 12.00 del 14 ottobre 2022.
ALLEGATI
Bando
Domanda