concorso assistenti tecnici ARPA PiemonteL’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte (ARPA Piemonte) ha bandito un concorso per assistenti tecnici. La selezione pubblica prevede la copertura a tempo indeterminato e pieno di 15 posti di lavoro da distribuire presso varie strutture e sedi. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

 

CONCORSO ARPA PIEMONTE PER 15 POSTI ASSISTENTI TECNICI, SEDI DI LAVORO

Il concorso per assistenti tecnici dell’ARPA Piemonte è dunque finalizzato ad assumere a tempo indeterminato e pieno un totale di 15 risorse, che saranno assegnate alle seguenti strutture e sedi di lavoro:

  • n. 4 posti presso il Dipartimento territoriale Piemonte Nord Est, di cui:
    – n. 2 posti a Novara;
    – n. 1 posto a Vercelli;
    – n. 1 posto a Omegna;
  • n. 7 posti presso il Dipartimento territoriale Piemonte Nord Ovest, di cui:
    – n. 3 posti a Torino;

    – n. 4 posti a Grugliasco;


  • n. 1 posto presso il Dipartimento territoriale Piemonte Sud Est ad Alessandria;
  • n. 3 posti presso il Dipartimento territoriale Piemonte Sud Ovest a Cuneo.


Si segnala che la graduatoria potrà essere utilizzata per l’assunzione dei candidati idonei anche presso altre strutture e sedi dell’Agenzia. Infine, è precisato nel bando che sul concorso opera la riserva pari al 30% dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate.

REQUISITI

Per accedere alla selezione pubblica per tecnici è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea con relativi requisiti;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dal servizio presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere decaduti dall’impiego per avere conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o avere rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti, false;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente;
  • diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado:
    – Diploma di maturità tecnica di Perito Chimico;
    – Diploma di maturità tecnica – Settore tecnologico – Indirizzo: Chimica, Materiali e Biotecnologie;
    – Diploma di maturità professionale di Tecnico chimico-biologico;
    – Diploma di maturità scientifica ad indirizzo Chimico Biologico o Biologico Sanitario;
    – Diploma di maturità scientifica – Opzione Scienze Applicate;
  • conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetti Office, posta elettronica) e conoscenza della lingua inglese.

SELEZIONE

In base al numero delle domande pervenute, l’Amministrazione si riserva di far precedere le prove concorsuali da una prova preselettiva. Le prove d’esame saranno due: una scritta e una orale. Ci sarà inoltre la valutazione dei titoli.

ARPA PIEMONTE

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte è un ente pubblico posto sotto la vigilanza del Presidente della Giunta Regionale. Vi lavorano circa 1.000 dipendenti con varie professionalità. Ad ARPA competono attività di previsione e prevenzione dei rischi di origine antropica, dei rischi di origine naturale, attività di controllo ambientale finalizzato alla verifica di conformità, attività di interesse sanitario e di gestione delle informazioni di carattere ambientale.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 6 aprile 2023 unicamente per via telematica.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880