
CONCORSO ASSUNZIONI ARPA CAMPANIA
L’ARPA Campania ha dunque indetto un concorso per dieci nuove assunzioni, vari profili e categorie. Le risorse saranno assunte con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per mesi 12 rinnovabili, livello economico iniziale – CCNL personale del comparto sanità. I posti disponibili sono cosi distribuiti:- n. 2 Assistenti Amministrativi, categoria C, codice concorso DET-A.
Titolo di studio: maturità classica, maturità scientifica o diploma di ragioneria;
- n. 4 Collaboratori Tecnici Professionali, categoria D, codice concorso DET-B.
Titolo di studio: laurea in ingegneria, biologia, scienze ambientali, scienze biologiche o scienze agrarie;
- n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale, categoria D, codice concorso DET-C.
Titolo di studio: laurea in chimica nelle classi e ordinamenti indicati nel bando;
- n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale, categoria D, codice concorso DET-D.
Titolo di studio: laurea in scienze biologiche;
- n. 2 Assistenti Tecnici, categoria C, codice concorso DET-E.
Titolo di studio: maturità tecnica industriale/ professionale ad indirizzo chimico o chimico biologico.
REQUISITI GENERALI
Oltre ai titoli di studio sopra indicati, i candidati al concorso per le assunzioni all’ARPA Campania devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- appartenenza all’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una amministrazione pubblica per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- assenza di condanne penale;
- posizione regolare nei confronti del servizio di leva;
- conoscenze delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e almeno di una lingua straniera;
- laddove il profilo lo richieda, iscrizione al relativo albo professionale.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenuto sia superiore a 500, è prevista una prova preselettiva. Le procedure selettive verranno quindi espletate mediante la valutazione dei titoli e un colloquio orale.
Maggiori dettagli sulle materia oggetto del colloquio e sulla modalità di valutazione sono disponibili nel bando che alleghiamo a fine articolo.
ARPA CAMPANIA
L’ARPA Campania, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, è un ente strumentale della Regione e previsto dallo Stato con la Legge n. 61 del 1994 che ha riorganizzato i controlli ambientali e delineato la rete delle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente su tutto il territorio nazionale. L’Ente sviluppa sul territorio regionale attività di controllo e monitoraggio orientate a tutelare la qualità del territorio, verificando che le attività svolte dall’uomo, e in particolare quelle produttive, non determinino criticità ambientali per i territori della Regione Campania.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per le assunzione all’Arpa Campania deve essere presentata entro il 22 Luglio 2021, attraverso una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; - tramite raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Campania, via Vicinale Santa Maria del Pianto, Centro Polifunzionale, Torre 1, 80143 Napoli;
- consegnata a mano all’Ufficio Protocollo Generale della sede legale dell’Agenzia.
ALLEGATI
Bando
Domanda