concorso assunzioni Ispettorato Nazionale Lavoro In arrivo un nuovo concorso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro per ben 1.024 assunzioni di personale. A prevederlo è il nuovo decreto fisco attualmente al vaglio del Governo, che comprende diverse misure a favore della sicurezza dei lavoratori. Tra queste rientra il rafforzamento dell’organico dell’INL, per poter incrementare i controlli. Ecco tutte le informazione sul prossimo bando in uscita e cosa sapere sul nuovo concorso per lavorare nell’Ispettorato del Lavoro.

 

ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO CONCORSO 2022

Il nuovo decreto fiscale 2022, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce, infatti, importanti disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento legislativo modifica il decreto-legge 9 aprile 2008, n. 81, ampliando di fatto le competenze dell’Ispettorato del Lavoro.

L’INL dovrà, infatti, contribuire a implementare, insieme a INAIL e agli altri organi di vigilanza, una nuova banca dati informatica unica dedicata alle sanzioni applicate durante le attività di verifica nei luoghi di lavoro in caso di contravvenzione delle norme per la salute e sicurezza dei lavoratori. Inoltre si occuperà di promuove e coordinare, insieme alle Asl, le attività di vigilanza a livello provinciale.

Per far fronte ai nuovi compiti che dovrà svolgere, il DL fisco autorizza, quindi, nuove assunzioni nell’Ispettorato Nazionale del Lavoro tramite un apposito concorso che sarà bandito. La procedura concorsuale servirà a reclutare un contingente di personale ispettivo pari a 1.024 unità. Gli inserimenti saranno effettuati mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Il decreto fisco è attualmente in attesa di approvazione definitiva da parte del Governo. Lo metteremo a vostra disposizione non appena sarà pubblicato.


FIGURE RICHIESTE

Dunque, in base a quanto previsto dal decreto fiscale, l’Ispettorato del Lavoro bandirà un concorso per Ispettori. Se i requisiti per partecipare al nuovo bando saranno uguali a quelli previsti per l’ultimo concorso per Ispettori del Lavoro bandito dall’INL, la selezione pubblica sarà rivolta a candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

– lauree Magistrali (LM) in LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
– lauree specialistiche (LS) in 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica;
– diploma di laurea (DL) in Giurisprudenza;
– laurea (L) in L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali.


Per conoscere in dettaglio i requisiti e i titoli di studio richiesti per il prossimo concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro per le assunzioni di Ispettori occorre tuttavia attendere l’uscita del bando.

DOVE USCIRÀ IL BANDO

Il bando per le assunzioni Ispettorato Nazionale del Lavoro sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sulla pagina dedicata ai bandi di concorso del portale web dell’Ispettorato del Lavoro.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880