Concorso autisti ambulanza Azienda Zero PadovaL’Azienda Zero di Padova, in Veneto, ha indetto il concorso 2023 finalizzato all’assunzione di Autisti di ambulanza. La selezione pubblica, infatti, prevede la copertura di 14 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato e pieno, Area degli Operatori – Ruolo tecnico. Ecco cosa sapere sulla procedura concorsuale, i requisiti richiesti, come candidarsi e il bando da scaricare.

 

CONCORSO AUTISTI AMBULANZA AZIENDA ZERO PADOVA 2023

L’Azienza Zero Padova ha dunque indetto un concorso per 14 posti di autisti di ambulanza, cosi distribuiti:

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 5 posti;
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 3 posti;
  • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 1 posto.



I candidati dovranno indicare una sola Azienda per la quale intendono concorrere; tale indicazione non potrà essere modificata.

RISERVE

Sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA., nella misura di seguito riportata:

  • per l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti, n. 2 posti sono riservati ai volontari delle FF.AA.;
  • per l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana, il posto è riservato ai volontari delle FF.AA.;
  • per l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale, il posto è riservato ai volontari delle FF.AA.;
  • per l’Azienda Ulss n. 5 Polesana, il posto è riservato ai volontari delle FF.AA.;
  • per l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana, n. 1 posto è riservato ai volontari delle FF.AA.;
  • per l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera, il posto è riservato ai volontari delle FF.AA.


Sono fatte salve, inoltre, le percentuali da riservare alle categorie di cui alla legge 68 del 12/3/1999 e s.m.i. per le Aziende Ulss n. 5 Polesana e Ulss n. 7 Pedemontana.

REQUISITI

Possono accedere al concorso dell’Azienda Zero di Padova per autisti di ambulanza i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale;
  • età inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • patente di guida di categoria “B” in corso di validità, né sospesa né ritirata;
  • 5 anni di esperienza acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private.

SELEZIONE

In base al numero delle domande pervenute, l’Amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una preselezione. La procedura selettiva sarà espletata mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una pratica ed una orale. Maggiori dettagli sono consultabili nel bando allegato a fine articolo.

AZIENDA ZERO PADOVA

L’Azienda Zero di Padova intende garantire la razionalizzazione, l’integrazione e l’efficientamento dei servizi sanitari, socio–sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali, sia tramite strutture proprie, sia attraverso quelle di altre aziende.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro le ore 18.00 del 21 maggio 2023 tramite procedura telematica.


ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880