concorso autisti scuolabus bando UTI Valli e Dolomiti Friulane concorsi: nuovi posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia. L’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e Dolomiti Friulane, nella provincia di Pordenone, ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 4 risorse in vari ruoli professionali. I bandi di concorso scadono in data 11 Maggio 2020.

 

L’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e Dolomiti Friulane ha pubblicato tre bandi di concorso per la selezione di 4 risorse da assumere a tempo indeterminato e pieno nelle seguenti figure:

  • n.1 Operaio manutentore specializzato Autista scuolabus Cat. B1. La Risorsa sarà assegnata all’area Manutentiva del Comune di Maniago; Si segnala che il posto è riservato ai Volontari delle FF.AA.
  • n.2 Istruttori Amministrativi Contabili Cat. C1. Le Risorse saranno assegnate all’area Economica Finanziaria del Comune di Montereale Valcellina e all’Area Affari Generali dell’U.T.I. delle Valli e delle Dolomiti Friulane;
  • n.1 Muratore Specializzato Cat. B1. La Risorsa sarà assegnata all’area Manutentiva del Comune di Maniago.

Requisiti

I candidati ai concorsi dell’UTI Valli e Dolomiti Friulane dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’UE o di altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo da Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati dichiarati deceduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere in condizioni di incompatibilità o inconferibilità, oppure che vi è la volontà di risolverle in caso di assunzione;
  • conoscenza dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web;
  • conoscenza della lingua inglese.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici sulla base delle mansioni oggetto dei concorsi.


Autista scuolabus:
  • patente di guida di categoria D con abilitazione CQC in corso di validità;
  • diploma di scuola media inferiore.

Istruttori amministrativi contabili:
  • patente di guida di categoria B o superiore valida a tutti gli effetti;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Muratore specializzato:
  • patente di guida di categoria C e abilitazione CQC in corso di validità;
  • attestato corso base inerente la sicurezza sul lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008 in corso di validità;
  • licenza della scuola dell’obbligo corredata da un attestato di formazione professionale rilasciato da Istituto regolarmente riconosciuto, di durata almeno biennale, ed appartenente all’area tecnico-manutentiva oppure licenza della scuola dell’obbligo e due anni di esperienza professionale, acquisita nell’area tecnico-manutentiva presso Pubbliche Amministrazioni o imprese private.

Prove d'esame

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di prove d’esame scritte, pratiche ed orali.

 

Domanda e scadenza

Per partecipare ai concorsi UTI Valli e Dolomiti Friulane per nuove assunzioni i candidati dovranno presentare i moduli di domanda, sotto allegati, all’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e Dolomiti Friulane Via Venezia, 18/A 33085 Maniago (PN) entro il giorno 11 Maggio 2020, secondo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI

Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880