
REQUISITI
I partecipanti al concorso dell’Unione Valdera per autisti di scuolabus devono essere in possesso dei seguenti requisiti:- licenza media;
- idoneità fisica all’impiego;
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o cittadinanza extracomunitaria ove ricorrono le condizioni previste dalla Legge;
- godimento dei diritti politici e civili anche nello Stato di appartenenza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
-
patente di guida categoria “D” pubblica con carta di qualificazione del conducente CQC persone;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la P.A.;
- assenza di condanne penali per reati art. 600-bis, art. 600-ter, art. 600-quater, art. 600 quinquies e 600-undecies cp. ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;
- regolarità con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- assenza di cause ostative all’accesso eventualmente prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro.
È prevista la riserva di n. 1 posto in favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
Oltre ai titoli posseduti, i candidati al concorso pubblico verranno valutati attraverso l’esecuzione di due prove d’esame, di cui: una prova pratica e una prova orale.
La prova pratica prevede la conduzione di uno scuolabus e la verifica delle conoscenze inerenti al servizio da svolgere. La prova orale verterà invece sulle materie e sulla valutazione delle competenze di seguito elencate:
- Codice della strada e relativo regolamento di attuazione;
- Nozioni sul funzionamento e la manutenzione degli scuolabus;
- Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/08 e s.m.i.;
- Elementi e principi di comunicazione interpersonale, con particolare riguardo alla comunicazione con i minori;
- orientamento all’utente;
- capacità di comunicazione;
- capacità di lavoro di gruppo.
Ogni altro dettaglio sulle selezioni è riportato nel bando che alleghiamo a fine pagina.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata esclusivamente in via telematica, entro le ore 12.59 del 7 luglio 2023.
ALLEGATI
Bando
Domanda