Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso banca d'italia 65 coadiutoriAnche quest’anno la Banca d’Italia ha pubblicato un bando di concorso per Coadiutori che saranno assunti a tempo indeterminato dopo aver superato un periodo di prova di sei mesi. I posti di lavoro messi a concorso sono 65 in tutto, suddivisi in diversi settori, e sono rivolti a laureati fino ai 40 anni. 



Volete saperne di più? Vediamo insieme qualche altro dettaglio sul concorso della Banca d’Italia 2015. Il bando indice 8 concorsi, che mettono in palio i seguenti posti:
  • Concorso A - 20 posti da Coadiutori con orientamento alle discipline economico aziendali per attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario.

{adselite}



  • Concorso B - 10 posti da Coadiutori con orientamento alle discipline economico-finanziarie per attività connesse con i mercati, i sistemi di pagamento e l’attuazione della politica monetaria.
  • Concorso C - 3 posti da coadiutore con orientamento alle discipline giuridiche per attività di procurement.
  • Concorso D - 10 posti da coadiutore con orientamento alle discipline giuridiche per le Segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario.
  • Concorso E - 5 posti da coadiutore con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche, per le esigenze dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia.
  • Concorso F - 7 posti da coadiutore con orientamento nelle discipline giuridiche.
  • Concorso G - 7 posti da coadiutore con orientamento nelle discipline matematico-finanziarie.
  • Concorso H - 3 posti da coadiutore con orientamento nelle discipline statistiche.

Requisiti

Per partecipare occorre avere i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE e godimento dei diritti civili e politici;
  • laurea magistrale/specialistica con voto di almeno 105/110 (o diploma equiparato) in una delle seguenti classi: scienze economico-aziendali; scienze dell’economia; statistica economica, finanziaria ed attuariale; finanza; scienze statistiche attuariali e finanziarie; scienze statistiche; ingegneria gestionale; giurisprudenza; matematica;  fisica; relazioni internazionali; scienze della politica;
  • OPPURE un diploma di laurea di vecchio ordinamento (o titolo riconosciuto equivalente), con voto di almeno 105/110, in una delle seguenti discipline: economia politica; economia e commercio; matematica; fisica; statistica; giurisprudenza; scienze politiche; scienze dell’amministrazione; scienze internazionali e diplomatiche;
  • avere meno di 40 anni (essere nati dal 17 dicembre 1975 in poi). È possibile richiedere l’innalzamento del limite di età in alcuni casi specificati nel bando;
  • idoneità fisica alle mansioni;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere.

Domanda e scadenza

Volete partecipare ad uno dei concorsi per coadiutori della Banca d’Italia? Allora leggete attentamente il bando di concorso 2015 e inviate le vostre candidature tramite la procedura online sul portale della Banca d’Italia, entro le ore 18.00 del 17 dicembre 2015.

ALLEGATI
Bando
Domanda
Altri allegati





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi