concorso bidelli Conservatorio BoccheriniIl Conservatorio di Musica Luigi Boccherini di Lucca, situato in (Toscana), ha indetto un concorso per coadiutori (bidelli), finalizzato alla copertura di quattro posti di lavoro. La selezione pubblica è rivolta a candidati che hanno assolto l’obbligo scolastico e prevede assunzioni a tempo indeterminato o determinato e/o supplenze.

 

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per bidelli – coadiutori indetto dal Conservatorio Boccherini di Lucca i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di Stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità psico-fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego;
  • non essere dipendenti dello Stato o di enti pubblici collocati a riposo in applicazione di disposizioni a carattere transitorio o speciale;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, se soggetti a tale obbligo;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;


  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione;
  • non trovarsi nello stato di interdetti o inabilitati;
  • aver assolto l’obbligo scolastico.

ATTIVITÀ DEL COADIUTORE (BIDELLO)

Le risorse selezionate e assunte in qualità di Coadiutore svolgeranno le seguenti mansioni:

  • vigilanza, accoglienza e sorveglianza;
  • gestione e organizzazione delle aule;
  • disbrigo commissioni interne ed esterne, segnalazione di situazioni di pericolo, controllo e preservazione degli arredi, del materiale didattico e strumentale.

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli ed un colloquio orale. Maggiori dettagli sono riportati nel bando allegato a fine articolo.


CONSERVATORIO BOCCHERINI DI LUCCA

L’Istituto Musicale di Lucca Luigi Boccherini è stato fondato il 14 agosto 1842 quando il Duca Carlo Ludovico di Borbone emanò un decreto con il quale riordinava, in base ad un regolamento unitario, le scuole musicali pubbliche. Nel 1999 l’Amministrazione Comunale, trasformando la scuola in Istituzione del Comune di Lucca, ne ha di fatto avviato un processo di autonomia. Offre corsi di primo e secondo livello, master e percorsi formativi.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di partecipazione al concorso per coadiutori al Conservatorio Boccherini di Lucca, redatta sul modello allegato al bando, deve essere presentata entro le ore 12.00 del 20 marzo 2023 con una delle seguenti modalità:

  • a mano all’Ufficio del Personale del Conservatorio;
  • a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880