
Requisiti specifici di ammissione
Oltre ai requisiti generali richiesti di norma per l’accesso ad un concorso pubblico, i candidati al concorso per bidelli devono possedere i seguenti requisiti:- diploma di maturità o attestati professionali conseguiti a seguito di corsi di formazione con prova finale;
- oppure (in alternativa al diploma di maturità): possesso del diploma della scuola dell’obbligo e di un’esperienza professionale maturata presso scuole e nidi d’infanzia pubblici e privati, nonché presso scuole di ordine e grado superiore pubbliche e private, con mansioni corrispondenti a quelle di operatore dei servizi scolastici comunque denominate, per una durata di almeno 180 giorni anche non continuativi.
{adselite}
Programma d’esame
Per lavorare come bidello nelle scuole, i concorrenti dovranno affrontare una prova scritta teorica (quesiti a risposta aperta) e una prova orale sulle seguenti materie:- igiene degli alimenti e degli ambienti;
- igiene della persona e dei bambini;
- modalità relazionali con bambini, insegnanti, altri addetti ai servizi generali e genitori;
- norme elementari di pronto soccorso;
- norme relative alla sicurezza sul lavoro.