
CONCORSO CENTRI PER L’IMPIEGO EMILIA ROMAGNA
L’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia Romagna, dunque, ha indetto un concorso per i Centri per l’impiego finalizzato a reclutare le seguenti risorse:- n. 85 unità di Assistenti in Politiche del Lavoro, categoria C/C1, da assegnare ai Servizi Territoriali, con contratto di formazione e lavoro (CFL) di 10 mesi.
Le risorse selezionate saranno quindi impiegate in attività di informazione, orientamento al lavoro, supporto alla ricerca del lavoro e nella gestione di procedure amministrative su più ambiti. Si precisa, inoltre, che sul concorso è applicata la riserva di 25 posti da destinare alle Forze Armate.
NUMERO POSTI E SEDI
Per ciascuna provincia sarà dunque assegnato il seguente numero di posti (soggetto a successive possibili modifiche) presso le sedi dei Centri per l’impiego di seguito specificate.
BOLOGNA: 19 posti
- Alto Reno Terme;
- Bologna;
- Imola;
- Minerbio;
- San Giovanni in Persiceto;
- San Lazzaro di Savena;
- Zola Predosa.
FERRARA: 4 posti
- Alto Ferrarese;
- Basso Ferrarese;
- Ferrara.
FORLI' – CESENA: 7 posti
- Cesena;
- Forlì;
- Savignano sul Rubicone.
MODENA: 23 posti
- Carpi;
- Castelfranco Emilia;
- Mirandola;
- Modena;
- Pavullo nel Frignano;
- Sassuolo;
- Vignola.
PARMA: 11 posti
- Borgo Val di Taro;
- Fidenza;
- Langhirano;
- Parma.
PIACENZA: 9 posti
- Castel San Giovanni;
- Fiorenzuola D’arda;
- Piacenza.
RAVENNA: 3 posti
- Faenza;
- Lugo;
- Ravenna.
REGGIO EMILIA: 6 posti
- Castelnovo ne’ Monti;
- Correggio;
- Guastalla;
- Montecchio Emilia;
- Reggio nell’Emilia;
- Scandiano.
RIMINI: 3 posti
- Riccione;
- Rimini.
REQUISITI
Per la partecipazione al concorso per i Centri per l’impiego dell’Emilia Romagna, sono necessari i seguenti requisiti da parte dei candidati:
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali definitive per i reati contro la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una Pubblica Amministrazione;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a 32 anni non compiuti;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego;
- cittadinanza italiana o di altro Paese dell’UE o altra cittadinanza purché in possesso degli ulteriori requisiti riportati nel bando;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
SELEZIONE
La selezione pubblica dei candidati avverrà quindi sulla base dello svolgimento delle seguenti prove d’esame:
- preselezione (eventuale): qualora il numero delle domande sia superiore a 500, si dovrà svolgere un test a distanza (in ragione della situazione epidemiologica da Covid-19) con quesiti a risposta multipla di cultura generale e attitudinale;
- prova scritta: consisterà nella risoluzione di test attitudinali e di quesiti a risposta multipla nelle materie riportate nel bando disponibile a fine articolo;
- prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e sulle ulteriori argomentazioni elencate nel bando.
ASSUNZIONE
I vincitori della selezione saranno dunque convocati per l’assunzione mediante contratto di formazione e lavoro, secondo l’ordine della graduatoria di merito che resterà valida per 2 anni. Si tratta di un contratto coordinato con un progetto formativo mirato all’acquisizione di una specifica professione e a un più immediato inserimento lavorativo.
Il contratto di lavoro avrà una durata complessiva di 10 mesi con periodi di formazione teorica non inferiore a 10 ore, tale da fornire ai lavoratori tutti gli strumenti da utilizzare nell’ambito delle politiche del lavoro. Tuttavia, l’amministrazione potrà trasformare il contratto a tempo indeterminato dinanzi alle seguenti condizioni:
- avvenuta programmazione dei fabbisogni professionali analoghi a quelli oggetto del contratto;
- valutazione positiva del dirigente di servizio in merito ai risultati e alle attitudini mostrate.
DOMANDA E SCADENZA
Per candidarsi al concorso dell’Emilia Romagna per i Centri per l’impiego occorre presentare la domanda di ammissione tramite apposita procedura telematica, entro le ore 13 del 29 Ottobre 2021.
ALLEGATI
Bando
Domanda
Guida domanda