
REQUISITI
Possono accedere al concorso per lavorare nei Centri per l’Impiego indetto dalla Provincia di Cremona coloro che possiedono i requisiti di seguito riassunti:- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie riportate nel bando;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o che siano ritenute ostative, da parte dell’Amministrazione, all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per persistente insufficiente rendimento o a seguito di procedimento disciplinare o per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni corrispondenti al profilo professionale oggetto di selezione;
- posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i candidati che vi sono soggetti (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale.
Si rende noto che è prevista la riserva di posti a favore dei volontari delle Forze Armate.
ATTIVITÀ E SEDI DI LAVORO
Le sedi saranno assegnate sulla base delle esigenze organizzative e di servizio dell’Ente. Le risorse selezionate svolgeranno le seguenti attività:
- erogare i servizi di accoglienza effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro;
- svolgere colloqui individuali e di gruppo, utilizzando strumenti e procedure definiti dall’Ente, per l’identificazione delle competenze e dei fabbisogni offrendo supporto alla corretta conoscenza delle opportunità in relazione alle politiche attive per l’occupazione;
- concordare con gli utenti e predispone i patti di servizio personalizzati utilizzando gli schemi e le procedure predefinite dall’Ente;
- svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro, anche a favore di utenti svantaggiati, promuovendo e realizzando interventi finalizzati all’attivazione dei soggetti, proponendo soluzioni correttive rispondenti alle manifestate esigenze aziendali e utilizzando metodi e strumenti coerenti;
- monitorare l’esito delle azioni (orientative, formative o di inserimento lavorativo);
- rilevare i fabbisogni professionali delle aziende clienti del servizio;
- effettuare preselezioni di personale sulla base delle richieste di aziende clienti utilizzando quale supporto le banche dati e le applicazioni per l’incontro domanda-offerta;
- favorire l’incontro domanda-offerta promuovendo i relativi servizi presso i datori di lavoro e ricercando offerte idonee per i lavoratori utenti del servizio;
- nei confronti delle imprese, svolgere azioni di informazione in merito alla disponibilità di agevolazioni, incentivi, normativa sul mercato del lavoro;
- intervenire nelle azioni finanziate dal FSE con attività di gestione e rendicontazione;
- predisporre, secondo le direttive dell’Ente, gli atti amministrativi necessari per lo svolgimento delle funzioni proprie dei Servizi per il lavoro pubblici anche con riferimento al collocamento mirato delle persone disabili.
SELEZIONE
Nell’eventualità in cui il numero delle domande sia tale da non permettere l’espletamento del concorso in tempi rapidi, potrà essere effettuata una prova preselettiva. La selezione avverrà sulla base del superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, che verteranno sulle materie specificate nel bando. Inoltre saranno valutati i titoli ai fini dell’attribuzione di punteggio aggiuntivo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso della Provincia di Cremona per assunzioni nei Centri per l’Impiego dovrà essere inviata, corredata dagli allegati indicati nel bando, entro il 19 dicembre 2022 unicamente per via telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda