
REQUISITI
Il concorso per coadiutori – bidelli del Conservatorio di Benevento è rivolto a candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- età non inferiore ai 18 anni;
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dell’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- assenza di condanne penali che escludono dal pubblico impiego;
- assolvimento obbligo scolastico;
- idoneità fisica al posto;
-
iscrizione nell’elenco anagrafico dei Centri per l’Impiego.
ATTIVITÀ
I coadiutori dovranno svolgere compiti ausiliari sulla base di istruzioni assegnate o procedure prestabilite, che richiedono preparazione professionale non specialistica, con responsabilità relativa alla corretta esecuzione dei compiti. In particolare, si occuperanno di:
- pulizia e servizi di carattere materiale inerenti l’uso dei locali, degli arredi, dei materiali e degli spazi esterni;
- servizi generali, eventi del Conservatorio con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli studenti e del pubblico;
- vigilanza sugli studenti, custodia e sorveglianza generica dei locali;
- collaborazione con i docenti;
- pulizia e manutenzione delle aule, degli spazi esterni, del giardino, degli arredi e relative pertinenze, anche con l’ausilio di mezzi meccanici;
- compiti di carattere materiale inerenti al servizio, compreso lo spostamento delle suppellettili;
- servizi semplici di carattere informativo o tecnologico;
- servizi esterni;
- servizi di supporto agli uffici all’archivio, alle collezioni storiche;
- ausilio materiale agli studenti diversamente abili o con esigenze di particolare disagio.
SELEZIONE
La selezione sarà espletata attraverso:
- prova scritta consistente nella somministrazione di un questionario relativo ad elementi di cultura generale;
- colloquio e prova di idoneità professionale all’impiego (prova pratica);
- valutazione dei titoli.
Maggiori dettagli sono riportati nel bando allegato a fine articolo.
CONSERVATORIO “NICOLA SALA” DI BENEVENTO
Il Conservatorio Statale di Musica di Benevento venne istituito nell’anno accademico 1988. È situato nello storico Palazzo De Simone, costruito dall’architetto Filippo Raguzzini. Nel 2006 il Conservatorio è stato intitolato al musicista sannita Nicola Sala (1713 – 1801).
DOMANDA E SCADENZA
La domanda per partecipare alla procedura concorsuale deve essere presentata entro il 21 aprile 2023 unicamente con modalità telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda
Guida Domanda