
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per collaboratori tecnici della Provincia di Brescia coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
- idoneità psico-fisica;
- posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
- assenza delle cause ostative quali:
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale;
– non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; -
assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
- patente di guida di categoria B, in corso di validità;
- diploma di qualifica triennale rilasciato da istituti professionali statali o da Centri di Formazione Professionale riconosciuti dalle Regioni, in esito ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di cui all’articolo 17 comma 1 lettera a) del D. Lgs. 226/2005 o titolo di studio superiore assorbente;
- conoscenza della lingua inglese;
- uso di strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse;
- disponibilità delle dotazioni informatiche necessarie per l’eventuale svolgimento della prova preselettiva da remoto.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande sia tale da non consentire l’espletamento della selezione in tempi rapidi, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, da svolgersi in modalità telematica.
La selezione dei candidati avverrà sulla base di una prova pratica d’esame. Questa consisterà nell’esecuzione di una o più attività e/o operazioni tecnico – manuali relative al posto da ricoprire, anche mediante l’impiego di strumentazioni e/o attrezzature e/o macchinari complessi e/o macchine operatrici forniti dalla Provincia (a titolo di esempio: motoseghe, decespugliatori, macchine per lo sfalcio e per la sterpatura delle banchine stradali, etc.), e/o nel riconoscimento di cartellonistica / segnaletica stradale e/o in piccoli interventi elettrici e/o nella conoscenza e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
La prova potrà riguardare, inoltre, l’eventuale effettuazione di rappezzi e/o riprese di pavimentazione lungo un tratto asfaltato con l’impiego di leganti bituminosi e graniglie, l’installazione della prescritta segnaletica per la segnalazione di un cantiere di lavoro lungo una strada provinciale, interventi di minuta manutenzione riguardante opere edili e/o stradali, l’uso di attrezzature ed utensili, anche manuali, per lavori di edilizia e carpenteria metallica.
La prova si intende superata, con inserimento nella lista degli idonei, se si supera il punteggio minimo di 21/30, senza alcun ordine di merito. In sede di successivo Interpello la Provincia di Brescia e ciascun Ente che attingerà all’elenco degli idonei, previo accordo con la Provincia di Brescia, provvederà, in ambito della seconda prova, ad accertare la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche sulle applicazioni ed apparecchiature più diffuse.
ELENCO DEGLI IDONEI
L’elenco durerà tre anni e sarà aggiornato annualmente per i successivi due anni a seguito di specifico avviso.
La Provincia di Brescia e gli enti che abbiano stipulato specifico accordo con essa, in assenza di proprie graduatorie in corso di validità per medesimi o analoghi profili professionali, possono attingere all’elenco degli idonei previa pubblicazione di un interpello.
La Provincia e i Comuni aderenti potranno dunque interpellare gli idonei e, in caso di accettazione dalla chiamata, questi ultimi dovranno sostenere presso l’ente una prova.
L’idoneo assunto a tempo indeterminato per qualsiasi rapporto di lavoro (a tempo pieno o parziale) presso qualsiasi ente aderente esce definitivamente dall’elenco degli idonei e non potrà più essere interpellato, anche in caso di mancato superamento del periodo di prova. Invece, l’idoneo assunto a tempo determinato può essere interpellato di nuovo dallo stesso ente o da altri enti per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.
STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico previsto per i neoassunti è costituito da:
- stipendio tabellare (alla data odierna € 19.816,20 lordi annui);
- indennità di comparto (alla data odierna € 471,72 lordi annui);
- 13ª mensilità (alla data odierna € 1.651,39 lordi annui);
- trattamento economico accessorio, se dovuto, e altri compensi o indennità contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa. Spetta inoltre, ove ricorrano i presupposti di legge, l’assegno per il nucleo familiare.
ATTIVITÀ
Le attività previste dalla figura professionale in oggetto sono le seguenti:
- esecuzione di operazioni tecnico manuali di natura manutentiva di strade e relative pertinenze;
- manutenzione e gestione della segnaletica stradale e di cantiere;
- manutenzione del verde;
- interventi con utilizzo di mezzi a motore di comune uso nelle attività di manutenzione;
- utilizzo di furgoncini, spargisale etc. etc.;
- manutenzione degli edifici, impianti e/o infrastrutture varie;
- manutenzioni ordinarie e straordinarie del patrimonio provinciale e servizi connessi;
- mansioni equivalenti o assimilabili.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda per partecipare alla selezione pubblica della Provincia di Brescia per collaboratori tecnici (operai) dovrà essere presentata, corredata della documentazione richiesta, entro il 3 febbraio 2023 esclusivamente per via telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda