
.
Requisiti
Possono partecipare al concorso del Comune di Cabras i candidati in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di stato appartenente all’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso gli enti locali;
- non aver riportato condanne penali che comportino, quale misura accessoria, l’interdizione dai pubblici uffici, o condanne;
- diploma di Scuola Secondaria Superiore;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblico Amministrazione e di non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenze informatiche;
- essere in regola, con le norme concernenti gli obblighi di leva;
- essere in possesso della patente di guida cat. B;
- essere in possesso dei requisiti previsti dal T.U.L.P.S. (maggiori dettagli nel bando sotto allegato);
- essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- essere a conoscenza che i posti messi a concorso comportano il porto delle armi e non essere contrari o avere impedimenti al porto e all’uso delle stesse per qualsivoglia motivo, in particolare, per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori, essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
- non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art.1 della Legge n.68/1999 e ss.mm.ii. (art.3 comma 4 L.68/99);
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
Si segnala che 1 posto è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
Prove d'esame
Qualora il numero delle domande sia superiore a venti il Comune farà precedere le prove d’esame da una prova preselettiva consistente nella somministrazione di quesiti a risposta multipla sulle materie di esame. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale vertenti sui seguenti argomenti:
- ordinamento degli Enti Locali;
- legislazione amministrativa concernente l’attività degli Enti Locali;
- ordinamento di polizia locale, elementi di diritto penale e procedura penale;
- legislazione nazionale e regionale riguardante la Polizia Locale e relativi servizi;
- illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio (L n. 689/81), Codice della Strada, Edilizia, Urbanistica e ambiente, commercio e attività produttive e ordinamento di Pubblica Sicurezza;
- legislazione sulla circolazione stradale Nuovo Codice della Strada e relativi verbali di contravvenzione;
- adempimenti riguardanti l’attività della Polizia Locale;
- leggi di Pubblica sicurezza, sistema sanzionatorio;
- legislazione edilizia ed ambientale;
- regolamenti Comunali e Ordinanze;
- diritto Amministrativo, costituzionale, civile e penale e relativi codici di procedura;
- normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e privacy;
- diritti e doveri dei dipendenti pubblici e rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
- codice dei contratti pubblici;
- normativa e irrogazione sanzioni in materia di Aree Protette e aree SIC e ZPS, con particolare riferimento alla disciplina dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre”;
- conoscenza lingua inglese;
- conoscenze informatiche.
Domanda e scadenza
Le domande di iscrizione al concorso per istruttori di vigilanza dovranno essere presentate al Comune di Cabras Piazza Eleonora, 1 09072 Cabras (OR) entro le ore 13,00 del 30 Maggio 2019, secondo una delle seguenti modalità:- presentata direttamente all’ufficio protocollo del Comune;
- a mezzo del servizio postale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.