
.
Requisiti
I partecipanti ai concorsi per le nuove assunzioni del Comune di Cascina devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici:- essere cittadini italiani o essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o essere cittadini di altro Stato come riportato sui bandi;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a 45 anni;
- godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali;
- idoneità psico-fisica all’impiego che sarà eventualmente accertata dal medico competente;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o licenziati o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali ostative all’ammissione ai pubblici uffici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
Inoltre, in base alla mansioni a concorso, si richiede di aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio.
Istruttore educatore asilo nido:
- laurea conseguita in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche;
- master di primo o secondo livello avente ad oggetto la prima infanzia per coloro che sono in possesso di laurea in discipline umanistiche o sociali e hanno sostenuto esami in materie psicologiche o pedagogiche;
- diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
- diploma di liceo delle scienze umane, esclusa l’opzione economico-sociale;
- diploma di dirigente di comunità;
- diploma di dirigente di comunità infantile rilasciato dall’istituto tecnico femminile;
- diploma di maturità magistrale rilasciato dall’istituto magistrale;
- diploma di scuola magistrale del grado preparatorio;
- diploma di assistente di comunità infantile rilasciato dall’istituto professionale di Stato per assistente all’infanzia;
- diploma di maestra d’asilo;
- diploma di operatore dei servizi sociali;
- diploma di tecnico dei servizi sociali;
- titolo di studio universitario conseguito in corsi di laurea afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche;
- master di primo o secondo livello avente ad oggetto la formazione della prima infanzia;
- attestato di qualifica rilasciato dal sistema della formazione professionale per un profilo professionale attinente ai servizi per la prima infanzia.
Istruttore insegnante scuola infanzia:
- laurea in Scienze della Formazione a ciclo unico;
- laurea in Scienze della Formazione Primaria – Indirizzo Scuola dell’Infanzia;
- diploma di Istituto Magistrale o di Liceo Socio-psicopedagogico o Pedagogico-sociale o Socio-pedagogico o Psicopedagogico;
- diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso Scuole magistrali.
Prove d'esame
Le selezioni ai concorsi pubblici avverranno per mezzo diun’unica prova orale, che verterà sulle materie elencate sui rispettivi bandi.
Domanda e scadenza
Per partecipare ai concorsi del Comune di Cascina per insegnanti ed educatori, è necessario compilare gli appositi moduli di domanda, sotto allegati, e presentarli entro le ore 12:00 del 1 luglio 2019, secondo una delle seguenti modalità:- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Responsabile POA della Macrostruttura 1 Amministrativa Istituzionale Contabile, Corso Matteotti 90, 56021 Cascina (PI);
- consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
- tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .