concorso comune la spezia vigilanza operaiNuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Liguria, il Comune di La Spezia ha indetto due concorsi per 50 assunzioni di vari profili. Le procedure selettive si espleteranno mediante il superamento di prove scritte ed orali. Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al 16 e 20 gennaio 2020. 

 

Figure ricercate:

  • n. 20 Collaboratori professionali tecnici, Operai Cat. B, posizione economica 3;
  • n. 30 Istruttori di Vigilanza Cat. C, posizione economica 1. Si segnala che opera la riserva a favore dei volontari delle FF.AA.

Requisiti generici

Possono partecipare ai concorsi, i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Unione Europea;
  • età non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti politici;
  • assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • per i concorrenti di sesso maschile, nati fino all’anno 1985 compreso, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • non essere stati destituiti o dispensati da una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti.

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici.

Collaboratore professionale tecnico operaio:
  • licenza media unitamente a un titolo o a un attestato, conseguito ai sensi della legislazione vigente, in materia di formazione professionale, di durata non inferiore a 120 ore, seguiti da un periodo di almeno un anno consecutivo in qualità di operaio, alle dirette dipendenze di un’impresa del settore edile, stradale o operante nella manutenzione del verde ovvero come titolare o socio lavoratore di impresa artigiana regolarmente iscritta alla CCIAA;
  • licenza media unitamente allo svolgimento di prestazione lavorativa in qualità di operaio alle dirette dipendenze di un’impresa del settore edile, stradale o operante nella manutenzione del verde, per un periodo non inferiore a due anni consecutivi oppure come titolare o socio lavoratore di impresa artigiana regolarmente iscritta alla CCIAA;
  • patente di guida di categoria B.

 


Istruttore di vigilanza:
  • possesso della patente di guida di categoria B se conseguita entro il 25.04.1988, oppure di patente di categoria B conseguita dopo il 26.04.1988, e comunque da almeno un anno, unitamente a patente di categoria A, con o senza limitazioni se conseguita entro il 18.01.2013, oppure a patente di categoria A2 se conseguita dopo il 19.01.2013;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza dell’informatica;
  • diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale o titolo di studio equipollente per legge.

 

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione per il concorso di Istruttori di Vigilanza dovrà essere presentata esclusivamente mediante procedura online, entro le ore 22.00 del 20 Gennaio 2020. Mentre la domanda per collaboratori professionali tecnici dovrà essere presentata al Comune Della Spezia C.D.R Personale Piazza Europa, 1 19124 La Spezia (SP), entro il 16 Gennaio 2020, tramite una delle seguenti modalità:

  • a mano, all’Ufficio Protocollo Generale del Comune della Spezia;
  • spedite, esclusivamente a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
  • via PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

ALLEGATI

Istruttore di vigilanza: Bando - Domanda
Collaboratore tecnico: Bando - Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880