
.
Requisiti per concorso
Psicologi: Laurea vecchio ordinamento, magistrale o Specialistica (quinquennale) in Psicologia - Iscrizione alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi.Assistenti sociali: Diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale oppure Laurea Triennale nella classe 6 Scienze del Servizio Sociale o L-39 Servizio Sociale oppure Laurea Magistrale o Specialistica nella classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali oppure Laurea magistrale nella classe LM 87 Servizio sociale e politiche sociali - Iscrizione all’Albo professionale.
Educatori professionali: Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale o magistrale o specialistica o Diploma di Laurea in scienze dell’educazione o discipline equipollenti.
Requisiti specifici
Per tutti i concorsi sono necessari i seguenti requisiti generali:- Cittadinanza Italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari.
- Idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale per il quale si partecipa.
- Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
Prove d'esame
La prova selettiva, che si svolgerà in data che verrà comunicata ai candidati nelle prossime settimane, sarà un test scritto (eventualmente preceduto da una preselezione per titoli).Domanda e scadenza
L'unica modalità ammessa per candidarsi al concorso pubblico di proprio interesse è quella telematica. Il termine per l'invio della propria candidatura è fissato alle ore 12.00 dell'11 giugno 2018.ALLEGATI
Bando
Domanda