concorso elettricisti ausl Romagna bandoL’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna ha aperto un bando di concorso per 7 Elettricisti. Per favorire la stabilizzazione del personale, sono previste delle riserve di posti (20%) in favore dei candidati che hanno maturato tre anni di servizio alle dipendenze della Azienda Usl della Romagna a tempo determinato nel profilo oggetto del concorso e in favore dei candidati già dipendenti a tempo indeterminato dell’Azienda Usl della Romagna in altri profili/categorie inferiori.

.

Le risorse selezionate saranno formate, se non già in possesso delle relative abilitazioni, e potranno essere adibiti anche alle seguenti attività: squadra antincendio, manovra al piano degli elevatori, Centrale di Gestione Emergenze (CGE) e/o Centrale Gestione Allarmi (CGA). Inoltre, potranno essere inseriti nei turni di reperibilità notturna, festiva o prefestiva, in coerenza con la normativa e i vigenti CCNNLL o nei turni h 24 o h 12.


Requisiti richiesti

Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità lavorativa alle mansioni proprie del profilo;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado;
  • attestato di qualifica professionale, rilasciato da Ente/Scuola autorizzata, coerente con il mestiere oggetto del presente concorso (elettricista);
  • 5 anni di esperienza professionale nel profilo di Elettricista in pubbliche amministrazioni o imprese private.

Prove d’esame

Le prove d’esame previste consisteranno in:

  • prova pratica: finalizzata a valutare il possesso di competenze e di conoscenze nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, con particolare riferimento a: interventi di manovra sia in bassa che in media tensione, schemi elettrici, impianti di allarme, rivelazione incendi, videosorveglianza e di supervisione, componenti di impianto. La prova pratica potrà anche consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
  • prova orale: oltre che sugli argomenti della prova pratica, riguarderà i seguenti aspetti specifici: lavori elettrici, impianti elettrici nei locali ad uso medico, manutenzione e verifiche periodiche sugli impianti.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice ed inviata tramite utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) in un unico file in formato pdf o p7m (se firmato digitalmente). La scadenza è fissata per il giorno 2 giugno 2019

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880