
CONCORSO FUNZIONARI DOGANALI BOLZANO AGENZIA DOGANE
É stato pubblicato, infatti, un concorso per la copertura di 8 posti di lavoro nella terza area, fascia retributiva F1, profilo professionale di funzionario doganale, riservati agli uffici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ubicati nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano.I posti a concorso sono così ripartiti:
- n. 6 posti di esperti nel settore amministrativo/contabile (codice: ADM/FAMM);
- n. 2 posti di esperti nel settore informatico (codice: ADM/INF).
Inoltre, è prevista la ripartizione delle risorse in base ai diversi gruppi linguistici che saranno così suddivisi:
- n. 5 posti al gruppo linguistico tedesco, di cui:
– n. 4 unità nel settore amministrativo contabile;
– n. 1 posto nel settore informatico; - n. 2 posti al gruppo linguistico italiano, di cui:
– n. 1 posto nel settore amministrativo contabile;
– n. 1 posto nel settore informatico; - n. 1 posto per il gruppo linguistico ladino, nel settore amministrativo contabile.
Si segnala che le graduatorie saranno redatte separatamente per ciascun gruppo linguistico.
REQUISITI GENERALI
Ai candidati al concorso dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli per funzionari doganali sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o titolarità di uno degli altri status previsti dalla legge, come indicati nel bando;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- essere in possesso dell’attestato di bilinguismo C1 (ex liv. A), o livello di competenza C1 del quadro comune europeo di riferimento. Solo per i ladini: e l’esame di ladino C1 (ex livello A);
- appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano o ladino), attestata da certificato;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o di decadenza o licenziamento da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- per gli uomini: posizione regolare nei confronti del servizio di leva, secondo la normativa applicabile;
- assenza di condanne penali passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
In base al profilo per il quale si concorre, è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ESPERTI SETTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE:
– laurea triennale;
– oppure diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
– oppure laurea specialistica o magistrale.
ESPERTI SETTORE INFORMATICO:
– laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Ingegneria dell’informazione (L-8); Ingegneria industriale (L-9); Scienze e tecnologie informatiche (L-31); Scienze e tecnologie fisiche (L-30); Scienze matematiche (L-35);
– oppure diploma di laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Informatica, Fisica o Matematica conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
– oppure laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
SELEZIONE
La selezione dei candidati per l’assunzione all’Agenzia delle Accise, Dogane Monopoli consisterà in un’eventuale preselezione, nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia pari o superiore a 120, e nel superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale.
AGENZIA DELLE DOGANE E MONOPOLI
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli è una delle agenzie fiscali che svolgono le attività tecnico-operative che un tempo erano di competenza del Ministero delle Finanze.
Dal 2012 l’Agenzia delle Dogane ha incorporato l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. Da allora ha assunto, quindi, la nuova denominazione di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli obiettivi generali dell’Agenzia sono: favorire la crescita economica dell’Italia; contribuire alla fiscalità interna e alla tutela degli interessi finanziari del Paese e dell’Unione Europea; presidiare i settori dei giochi e dei tabacchi; contribuire alla sicurezza e alla salute dei cittadini, controllando le merci in ingresso nell’Unione Europea ed esercitando un’azione di contrasto ai fenomeni criminali.
DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare al concorso di funzionari doganali è necessario compilare la domanda, redatta secondo l’apposito modello allegato, e presentarla entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata PEC all’indirizzo:
ALLEGATI
Bando
Domanda