
Possono partecipare al bando per Infermieri, i candidati in possesso di:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea;
- idoneità alla mansione specifica per la funzione richiesta;
- Diploma di laurea di 1° livello di Infermiere ovvero diploma universitario di Infermiere di cui al D.M. Sanità n° 739/94, o titoli equipollenti ai sensi del D.M. Sanità 27.07.2000;
- iscrizione all'Albo Professionale.
{adselite}
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Non possono invece partecipare al concorso coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni
Le prove d’esame, specificate nel bando di concorso, saranno le seguenti:
- prova scritta: su materie attinenti all’attività professionale e del servizio (può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica);
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: vertente sulle materie delle precedenti prove. Sarà inoltre verificata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua straniera indicata dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso.
Domanda e scadenza
Per l’ammissione al concorso gli aspiranti Infermieri devono presentare domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema esemplificativo allegato al bando, entro il giorno 19 giugno 2014.ALLEGATI
Bando e domanda