Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso parlamento europeo ingegneriIl Parlamento europeo ha indetto un concorso pubblico per la copertura di due posti temporanei di ingegnere civile – Direzione generale delle Infrastrutture e della logistica, Direzione delle Infrastrutture, unità della Gestione immobiliare e della manutenzione a Strasburgo. L’assunzione avverrà al grado AD 5 primo scatto, con una retribuzione mensile lorda di 4.384,38 euro. Vediamo insieme quali sono i requisiti di ammissione e come partecipare al concorso per ingegneri civili del Parlamento Europeo.


Requisiti

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • essere cittadino di uno degli Stati membri dell’UE e godere dei diritti politici, essere in regola con le leggi applicabili in materia di obblighi militari,offrire le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere;


{adselite}



  • avere un livello di istruzione corrispondente a un ciclo completo di studi universitari di almeno tre anni, sancito da un diploma ufficialmente riconosciuto di architetto o ingegnere nel settore immobiliare oppure una formazione professionale di livello equivalente;
  • non è richiesta alcuna esperienza professionale (ogni esperienza professionale legata alla natura delle funzione costituisce comunque un vantaggio);
  • essere in possesso di una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea: bulgaro, ceco, croato, danese, estone, finlandese, francese, greco, inglese, irlandese, italiano, lettone, lituano, maltese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, ungherese, nonché una buona conoscenza di almeno un’altra di queste lingue. Per ragioni funzionali è richiesta una buona conoscenza del francese.

Domanda e scadenza

I candidati interessati alle selezioni sono tenuti a compilare in tedesco, in inglese o in francese il modulo dell’atto di candidatura (originale o copia) disponibile all’interno del bando. Tutta la documentazione richiesta deve essere inviata, mediante plico raccomandato, entro l’8 ottobre 2015 a Bruxelles (l’indirizzo completo è indicato nel bando). Le candidature inviate con plico non raccomandato o con posta interna non saranno considerate e non verrà accettata la consegna diretta di candidature.

ALLEGATI
Bando e Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi