
REQUISITI GENERALI
Per partecipare al concorso per insegnanti ed educatori all’Unione Val D’Enza i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva;
- non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
-
patente di guida di categoria B.
Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio.
INSEGNANTI SCUOLA D’INFANZIA:
- Diploma di scuola magistrale o istituto magistrale purché conseguiti entro l’anno scolastico 2001 – 2002 oppure Laurea in Scienze della Formazione primaria indirizzo Scuola materna.
EDUCATORI ASILO NIDO:
- Laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia oppure laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
Si rende noto, inoltre, che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante una prova d’esame orale, vertente sugli argomenti indicati nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso dell’Unione Val D’Enza per insegnanti ed educatori deve essere presentata entro le ore 13.00 del 21 Febbraio 2022 con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione Val d’Enza;
- spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Ufficio Personale – Unione Val d’Enza Via XXIV Maggio 47 cap.42021 Barco di Bibbiano (RE);
- spedita alla casella di posta elettronica certificata all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
Bando e Domanda