
REQUISITI
Il concorso per ispettori di Casinò indetto dal Comune di Venezia è rivolto a candidati in possesso dei requisiti che di seguito riassumiamo:- cittadinanza italiana;
- età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età;
- idoneità fisica alle mansioni da svolgere;
- limitatamente ai candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanne penali, anche non definitive, per reati che impediscono la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
-
non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale;
- non essere incorsi nella risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova per il profilo messo a selezione da una pubblica amministrazione;
- non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- accettare incondizionatamente le disposizioni contenute nel presente avviso e che le comunicazioni siano inviate tramite posta elettronica;
- essere disponibili a lavorare in regime di flessibilità oraria e di turnazione nonché ad effettuare lavoro in orario notturno e festivo;
- essere in condizioni di insussistenza delle situazioni di incompatibilità di cui agli artt. 51 e 52 del Codice di procedura Civile con personale dipendente della Società Casinò di Venezia Gioco S.p.A;
- abilitazione alla guida di autoveicoli (patente categoria B).
TITOLI DI STUDIO
I concorrenti devono inoltre possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate:
L- 14 Scienze dei servizi giuridici;
L- 18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
L- 33 Scienze economiche; - laurea magistrale (LM) appartenente a una delle seguenti classi:
LM – 56 Scienze dell’economia;
LM – 77 Scienze economico aziendali;
LMG/01 Giurisprudenza;
o altra laurea specialistica (LS) o diploma di laurea (DL) secondo l’equiparazione di cui al decreto interministeriale 09.07.2009; - laurea vecchio ordinamento in:
Economia e Commercio;
Economia Aziendale;
Giurisprudenza;
oppure altra laurea equipollente.
Segnaliamo che su un posto si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
L’Amministrazione si riserva di effettuare una preselezione nel caso in cui il numero dei candidati superasse le 200 unità. La selezione avverrà sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di due prove scritte/teorico pratiche e una prova orale che verteranno sulle materie indicate nel bando.
STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO
Ai neoassunti sarà corrisposto il seguente trattamento economico annuo di base:
- stipendio tabellare Euro 21.976,71;
- indennità e salario accessorio come da CCI vigente;
- tredicesima mensilità.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda per partecipare al concorso del Comune di Venezia per istruttori direttivi amministrativi / ispettori Casa da Gioco dovrà essere presentata entro il 26 gennaio 2023 alle ore 16.00.
ALLEGATI
Bando
Domanda