
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per istruttori amministrativi al Comune di Cervia i candidati in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata dal bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- patente di guida di cat. B;
-
diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Si rende noto che sui concorsi operano le riserve di posto a favore dei volontari FF.AA. e dei volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva. La selezione dei concorrenti avverrà mediante il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, vertenti sulle seguenti materie:
- Ordinamento istituzionale e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e alla documentazione amministrativa (L.241/1990; DPR 445/2000);
- Diritto penale in riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione (artt. 314-360 Codice Penale);
- Legislazione in materia di trasparenza e accesso (in particolare L. 241/1990 e D.lgs 33/2013);
- Legislazione in materia di prevenzione alla corruzione nella Pubblica Amministrazione (in particolare L. 190/2012);
- Elementi in materia di attività contrattuale nella Pubblica amministrazione (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici) con particolare riferimento ai contratti di appalto di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria;
- Elementi di legislazione in materia di privacy (con particolare riferimento al D.lgs 196/2003 e ss.mm.ii. ed al Regolamento UE 679/2016);
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 8 settembre 2023 tramite il portale di reclutamento inPA.
ALLEGATI
Bando
Domanda