
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per operatori tecnici presso l’IZSUM i candidati in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- licenza media;
- assenza dispensa dell’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- per i candidati di sesso maschile avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con Pubbliche Amministrazioni;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- cinque anni di esperienza professionale acquisita presso pubbliche amministrazioni o imprese private, nell’attività di supporto alle attività sanitarie dei laboratori;
-
assenza licenziamento per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di 1 posto per le categorie protette dei disabili di cui all’art. 1 della Legge 12.03.1999 n. 68 iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, da assegnare presso la sede di Pesaro.
SELEZIONE
L’Istituto, nel caso in cui dovesse pervenire un numero particolarmente elevato di domande, si riserva di far precedere la prova scritta da una prova preselettiva. Oltre alla valutazione dei titoli i candidati saranno sottoposti a due prove d’esame – una pratica e una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando disponibile a fine articolo.
IZSUM
Istituito nel 1936, almeno come idea sviluppatasi in seno all’allora Consiglio dell’Economia (attuale Camera di Commercio) ed all’Università degli Studi di Perugia, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche è un’azienda sanitaria pubblica che opera nell’ambito del servizio sanitario nazionale, garantendo al sistema veterinario delle Regioni Umbria e Marche le prestazioni e la collaborazione tecnico-scientifica necessarie per l’espletamento delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica veterinaria.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso IZSUM per operatori tecnici dovrà essere compilata online alla seguente pagina, cliccando sul link relativo al bando al quale si è interessati.
Al termine della procedura, cliccando sul link “Domanda in Pdf”, verrà generato un file Pdf che dovrà essere scaricato, salvato e firmato dall’utente in formato digitale o con firma autografa. Il file dovrà quindi essere indirizzato al Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, Via G. Salvemini n. 1 – 06126 – Perugia – e inviato tramite PEC all’indirizzo:
ALLEGATI
Bando
Domanda