
CONCORSO 2022 MISE RIPAM PER 225 FUNZIONARI
Il concorso Ripam finalizzato alle assunzioni presso il MISE prevede, dunque, l’impiego a tempo indeterminato dei seguenti profili:- n. 120 Funzionari Tecnici delle Telecomunicazioni (Codice TELE) in possesso di competenze in materia di elettronica e di sistemi di telecomunicazione dei quali n. 60 da destinare prioritariamente agli uffici periferici del Ministero dello sviluppo economico;
- n. 45 Funzionari Informatici (Codice INF) in possesso di competenze in informatica e in sicurezza informatica;
- n. 50 Funzionari Tecnici (Codice ING) in possesso di competenze nelle materie inerenti all’automazione, all’ingegneria civile ed edile e all’ingegneria elettrica ed elettronica nonché alle discipline fisiche, chimiche e biologiche;
- n. 10 Funzionari Statistici (Codice STAT) in possesso competenze in materia di scienze statistiche e scienze statistiche attuariali e finanziarie e matematica applicata.
REQUISITI
I candidati al concorso Ripam per 225 funzionari presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) devono possedere i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ai diciotto anni;
- laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
-
inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.
Segnaliamo, inoltre, che il 30% dei posti messi a concorso è riservato ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito o durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ove in possesso dei requisiti previsti dal bando.
SELEZIONE
Per lo svolgimento della procedura concorsuale, la Commissione RIPAM si avvarrà anche di Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di una prova scritta.
La prova d’esame scritta, distinta per i codici di concorso, consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. Si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali. Per conoscere i dettagli della selezione e le materie d’esame, rimandiamo alla lettura del bando disponibile a fine articolo.
SEDE DI LAVORO
I 45 Funzionari Informatici (Codice INF) i 50 Funzionari Tecnici (Codice ING) e i 10 Funzionari Statistici (Codice STAT) opereranno presso la sede centrale del MISE. Invece i 120 Funzionari Tecnici delle Telecomunicazioni (Codice TELE) saranno suddivisi in due parti, 60 presso la sede centrale e 60 presso le sedi territoriali come di seguito indicato:
- Calabria: 3 posti;
- Campania: 5 posti;
- Emilia Romagna: 4 posti;
- Friuli Venezia Giulia: 2 posti;
- Lazio: 7 posti;
- Abruzzo: 3 posti;
- Liguria: 4 posti;
- Lombardia: 7 posti;
- Marche: 3 posti;
- Umbria: 1 posto;
- Piemonte: 4 posti;
- Puglia: 1 posto;
- Molise: 1 posto;
- Sardegna: 4 posti;
- Sicilia: 2 posti;
- Toscana: 4 posti;
- Trentino: 2 posti;
- Veneto: 3 posti.
DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare al Concorso Ripam per Funzionari presso il MISE è necessario presentare le domande di ammissione mediante l’apposita procedura telematica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, entro il 6 Febbraio 2022.
ALLEGATI
Bando
Domanda