concorso operai autisti scuolabus Comune AllegheNuove opportunità di lavoro nel Veneto con il concorso del Comune di Alleghe, in provincia di Belluno, per collaboratori professionali B3 – operai specializzati, autisti di scuolabus e macchine operatrici complesse – addetti ai servizi manutentivi e cimiteriali. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 19 dicembre 2022. 

 

REQUISITI

I candidati al concorso per operai specializzati, autisti di scuolabus e macchine operatrici complesse – addetti ai servizi manutentivi e cimiteriali indetto dal Comune di Alleghe devono possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • età non inferiore ai 18 anni;
  • godimento dei diritti politici;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico, integrato con Diploma di qualifica rilasciato da un Istituto Professionale di Stato avente durata almeno biennale. In alternativa al diploma quale requisito può essere fatto valere un periodo di servizio inerente alle mansioni del posto messo a concorso di durata analoga al diploma richiesto. L’eventuale requisito biennale di esperienza lavorativa dovrà essere certificato dal candidato mediante la presentazione di attestazione emessa dal centro per l’impiego. È considerato valido ai fini dell’ammissione al concorso il titolo di studio superiore, considerato assorbente quello richiesto dall’avviso;
  • patenti di guida di categoria C, D con C.Q.C. (mezzi e persone);
  • inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure, né avere procedimenti penali in corso che escludano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • essere in regola con gli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile);
  • non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per altri motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego statale;
  • inesistenza di altre cause ostative previste dalla legge;
  • idoneità psico-fisica alla mansione.


Non è consentito l’accesso a chi ha superato i limiti di età per il collocamento in quiescenza ai sensi della vigente normativa.


SELEZIONE

I candidati saranno selezionati sulla base di due prove d’esame: una pratica e una orale. Il programma d’esame e la data di svolgimento delle prove sono contenuti nel bando scaricabile a fine articolo.

Nel bando si precisa che l’assunzione è subordinata all’esito negativo della procedura di mobilità prevista dall’art. 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001, nonché all’assenza di vincoli imposti da disposizioni di legge o di regolamento e all’assenza di cause ostative non dipendenti dalla volontà del Comune di Alleghe.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro il 19 dicembre 2022 alle ore 12.00 con una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Alleghe (BL), secondo le indicazioni riportate nel bando;
  • mediante raccomandata A/R al recapito: Comune di Alleghe, Corso Italia n. 36 32022 Alleghe (BL);
  • a mezzo di PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880