
REQUISITI
Ai candidati al concorso del Comune di Treviso per operaio si richiedono i seguenti requisiti:- patente di guida di cat. B;
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana. Il requisito della cittadinanza italiana non è richiesto (fermi restando i requisiti del godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza, dell’adeguata conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per le categorie citate nel bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti politici;
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i concorrenti maschi);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e non essere decaduti dall’impiego pubblico;
- essere immuni da condanne penali;
-
diploma di istruzione secondaria di I° grado (scuola media) unitamente ad un attestato di qualifica professionale almeno biennale rilasciato da organismi di formazione accreditati o titolo di studio superiore.
COMPETENZE
Inoltre, sono richieste le seguenti conoscenze e capacità nell’esecuzione delle seguenti attività:
- operazioni tecnico-manuali, anche di tipo specialistico, quali l’installazione, la conduzione e la riparazione di impianti, strumenti e apparecchiature anche complessi;
- realizzazione di manufatti murari, posa pavimentazioni e rivestimenti ceramici; realizzazione di intonacatura, tinteggiatura;
- realizzazione di interventi di riparazione di impianti termoidraulici e idrici, elettrici, di carpenteria metallica e di falegnameria;
- manutenzione ordinaria della rete stradale, delle aree pertinenziali e dei parcheggi, della segnaletica verticale e orizzontale, dei manufatti stradali in genere (interventi di sistemazione delle pavimentazioni, delle banchine, dei cigli stradali, dei marciapiedi, dei parapetti, paracarri ed ogni altro manufatto posto nelle sedi stradali) e degli impianti segnaletici luminosi;
- manutenzione ordinaria della rete idraulica (canali, fossati, opere di regolamentazione);
- conoscenza di base dei cantieri mobili.
STIPENDIO
Il trattamento economico per le risorse assunte è di € 19.034,51 annui lordi, oltre alla 13ˆ mensilità ed agli altri emolumenti previsti dal C.C.N.L. e da disposizioni di legge in materia.
SELEZIONE
Il concorso pubblico prevede lo svolgimento di due prove d’esame, come di seguito spiegato:
- una prova scritta o sperimentazione lavorativa;
- una prova orale.
Le modalità di esecuzione delle prove scritte o della sperimentazione lavorativa, così come le materie previste dalle prove selettive, sono riportate nel bando che alleghiamo di seguito.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso per l’assunzione di operai del Comune di Treviso deve essere presentata mediante procedura telematica, entro il 22 maggio 2023.
ALLEGATI
Bando
Domanda