
REQUISITI
Possono candidarsi al concorso per operai forestali indetto dall’UCAP i candidati in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nel bando;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici e iscrizioni nelle liste elettorali del comune di residenza;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione o rappresentino incompatibilità con il profilo richiesto;
- non essere stato dichiarato interdetto, o sottoposto a misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione
- posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i cittadini italiani che vi sono soggetti;
- disponibilità a prestare e garantire il servizio di reperibilità organizzato dall’Unione di Comuni Montani, in osservanza della relativa regolamentazione interna e delle vigenti norme contrattuali collettive e regionali per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria;
- diploma di scuola professionale ad indirizzo agrario-forestale e comunque inerente alla specializzazione richiesta, oppure licenza della scuola dell’obbligo unitamente a documentata specializzazione professionale acquisita presso aziende o altri enti pubblici o privati per almeno 3 anni;
-
possesso delle specifiche patenti e abilitazione alla guida (patente categoria B o superiore in corso di validità).
MANSIONI OPERAIO FORESTALE E ASSUNZIONE
L’operai forestale si occupa di svolgere principalmente le seguenti attività:
- sistemazione e manutenzione idraulico-forestale ed idraulico-agraria;
- manutenzione ordinaria viabilità forestale di servizio, sentieristica, corsi d’acqua, etc.;
- manutenzione beni ed infrastrutture Patrimonio Agricolo Forestale;
- interventi e cure selvicolturali;
- valorizzazione ambientale, paesaggistica e verde urbano;
- prevenzione e repressione incendi boschivi;
- bonifica aree boschive percorse da incendio;
- controllo dei lavori affidati alle imprese boschive, preparazione lotti boschivi;
- sorveglianza cantieri forestali e vigilanza.
I vincitori verranno assunti secondo profilo professionale Operaio specializzato di IV livello da collocare nell’Area Forestazione, CCNL per gli “Addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria”.
SELEZIONE
La selezione dei candidati si articolerà in due prove d’esame, una pratica ed una orale. La prova pratica verterà sui seguenti argomenti:
- esecuzione di attività e/o lavorazioni agro-forestali implicanti la conoscenza e l’uso di specifiche macchine ed attrezzature (attrezzi manuali, motoseghe, decespugliatori, potatori, autocarri, escavatori, trattori, ecc.);
- strumenti di misurazione forestale
- conoscenza ed utilizzo delle attrezzature per la repressione degli incendi boschivi.
La prova orale verterà sui seguenti argomenti:
- principali compiti e funzioni delle Unioni di Comuni ai sensi della normativa statale e regionale;
- principali nozioni del contratto integrativo regionale di lavoro Toscana e del CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria
- principali elementi di normativa forestale statale e regionale in materia di foreste, prodotti del sottobosco e antincendio boschivo (L.R. 39/00 e relativo regolamento attuativo 48R/03);
- nozioni specifiche relative ai compiti da svolgere attinenti alle sistemazioni idraulico-agrarie e idraulico-forestali, imboschimento e rimboschimento, miglioramento dei boschi esistenti ed attività connesse, difesa del suolo, valorizzazione ambientale e paesaggistica (L.R. 39/00 e relativo regolamento attuativo 48R/03);
- nozioni circa la normativa disciplinante la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08).
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso per operai forestali UCAP deve essere presentata entro le ore 13.00 del 24 novembre 2023 attraverso il Portale Unico del Reclutamento inPAALLEGATI
Bando
Domanda