
Il termine fissato per la presentazione delle domande è il 5 Agosto 2021. Vediamo il bando e le informazioni utili per partecipare alla selezione.
CONCORSO OPERATORI CUR AREU LOMBARDIA
L’AREU Lombardia, dunque, ha pubblicato un bando di concorso per assumere a tempo indeterminato operatori tecnici specializzati, da assegnare alla CUR “Centrale Unica di Risposta“, del servizio NUE 112, presso le seguenti sedi:- n. 2 posti a Milano;
- n. 2 posti a Brescia;
- n. 1 posto a Varese.
Si specifica che i candidati potranno esprimere, nella domanda di partecipazione, una sola preferenza per la sede di assegnazione, non vincolante.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per tecnici indetto dall’AREU Lombardia, è richiesto ai candidati il possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità psico-fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- appartenenza all’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale di operatore, categoria B in qualità di Call Taker presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
-
attestato di idoneità all’attività di Operatore Tecnico di Centrale Unica di Risposta NUE 112.
COME FUNZIONA LA CENTRALE UNICA DI RISPOSTA
La Centrale Unica di Risposta (CUR) del Servizio NUE 112 (uno-uno-due) è organizzato su due livelli: il primo (CUR – PSAP1 Public Safety Answer Point) riceve la chiamata di soccorso e il secondo (PSAP2- Centrali operative Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria) gestisce effettivamente la situazione di emergenza.
Qualunque numero nazionale di emergenza si chiami (113, 112, 115 e 118), la telefonata viene ricevuta dalla Centrale Unica di Risposta. Quando l’operatore della CUR risponde alla chiamata riceve in tempo reale il numero telefonico e la localizzazione del chiamante, che vengono automaticamente inseriti in una scheda in formato digitale (scheda contatto).
La scheda è poi integrata con le informazioni sulla tipologia di soccorso necessario e trasferita, insieme alla chiamata, alla Centrale operativa di secondo livello a cui compete l’intervento (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria).
SELEZIONE
I candidati saranno valutati e selezionati sulla base dei titoli e del superamento di due prove d’esame: una prova pratica e una orale. Per maggiori informazioni sullo svolgimento delle prove concorsuali e sui punteggi, si rimanda pertanto al bando, disponibile a fine articolo.
AREU
L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) attua la programmazione e il controllo, assicurando i LEA in materia di emergenza urgenza extraospedaliera, di attività trasfusionali, di trasporti sanitari e sanitari semplici, inclusi gli organi e i tessuti destinati ai trapianti. In raccordo con il sistema di protezione civile, l’AREU agisce anche per fronteggiare le grandi emergenze. Promuove, inoltre, attività scientifiche e di ricerca in collaborazione con altre strutture sanitarie ed esercita ulteriori funzioni assegnate dalla Giunta regionale.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per operatori tecnici all’AREU Lombardia deve essere presentata entro il 5 Agosto 2021 esclusivamente con modalità telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda