concorso OSS ASP Parma L’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) del Distretto di Parma (Emilia Romagna) ha indetto un concorso pubblico per operatori socio sanitari (OSS) finalizzato alla copertura di 88 posti di lavoro. I vincitori della selezione – categoria B3 – posizione economica B3, saranno assunti a tempo indeterminato e pieno.  Vediamo il bando da scaricare, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile.

 

REQUISITI

I candidati al concorso per OSS dell’ASP Parma devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego, presso una pubblica amministrazione, o licenziati a qualunque titolo, o a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • assenza di condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso Enti pubblici;
  • licenza media;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • per i candidati di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del servizio militare;
  • conoscenza della lingua inglese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre Regioni.



RISERVE

Segnaliamo che si applicherà la riserva a favore del personale interno, nella percentuale del 50%. Potranno accedere a tale riserva i dipendenti a tempo indeterminato di ASP Parma, in servizio da almeno tre anni, inquadrati in categoria giuridica B1, che hanno conseguito nel medesimo periodo una valutazione positiva della performance individuale.

Saranno inoltre riservati prioritariamente a favore dei militari volontari delle Forze Armate 24 posti.

SELEZIONE

In presenza di un considerevole numero di domande, la Commissione Esaminatrice si riserva la facoltà di indire una preselezione. La procedura selettiva sarà espletata mediante il superamento di due prove d’esame: una scritta, il cui contenuto potrà essere anche teorico – pratico, e una prova orale. Entrambe verteranno sulle materie indicate nel bando.

ASP PARMA

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona denominata “ASP Azienda di Servizi alla persona del Distretto di Parma” è stata costituita nel 2007 con deliberazione della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna, a seguito di fusione e trasformazione delle I.P.A.B. “Istituti Riuniti di Assistenza per Inabili ed Anziani” (I.R.A.I.A.) e “Fondazione Maria Pini”, con sede a Parma. I servizi offerti dall’Azienda sono: casa residenza per anziani non autosufficienti; centro diurno per anziani; alloggio con servizio; comunità alloggio; spazio collettivo.

DOMANDA E SCADENZA

Per essere ammessi al concorso i candidati devono presentare la domanda di partecipazione entro il 13 ottobre 2022 esclusivamente on-line.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880