
CONCORSO OSS AZIENDA ZERO PADOVA
È stato dunque pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto il bando di concorso dell’Azienda Zero Padova per nuove assunzioni di OSS. I posti saranno distribuiti come segue:- n. 18 posti presso l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
- n. 50 posti presso l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
- n. 4 posti presso l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
- n. 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale;
- n. 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 5 Polesana;
- n. 8 posti presso l’Azienda Ulss n. 6 Euganea;
- n. 14 posti presso l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
- n. 25 posti presso l’Azienda Ulss n. 8 Berica;
- n. 120 posti presso l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera;
- n. 10 posti presso l’Azienda Ospedale-Università Padova;
- n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona;
- n. 1 posto presso l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS.
I candidati dovranno indicare una sola Azienda per la quale intendono concorrere. Per maggiori dettagli rimandiamo alla lettura del bando allegato a fine articolo.
RISERVE
Sul concorso operano le seguenti riserve di posti a favore dei volontari delle Forze Armate:
- n. 15 posti presso l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
- n. 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
- n. 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale;
- n. 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 5 Polesana;
- n. 2 posti presso l’Azienda Ulss n. 6 Euganea;
- n. 4 posti presso l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
- n. 8 posti presso l’Azienda Ulss n. 8 Berica;
- n. 36 posti presso l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera;
- n. 3 posti presso l’Azienda Ospedale-Università Padova.
Inoltre, a favore dei soggetti appartenenti alle categorie protette, sono riservati 8 posti presso l’Azienda Ulss n. 8 Berica.
REQUISITI
Possono accedere al concorso per OSS dell’Azienda Zero Padova coloro che possiedono i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità, piena ed incondizionata, alle mansioni specifiche del profilo professionale;
- età inferiore al limite previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
- appartenenza all’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- attestato di qualifica di operatore socio sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale o titoli equipollenti.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenute, potrà svolgersi una preselezione. La procedura selettiva sarà espletata mediante il superamento di due prove d’esame: una pratica e una orale. Ci sarà inoltre la valutazione dei titoli. Maggiori dettagli possono essere consultati nel bando.
AZIENDA ZERO PADOVA
L’Azienda Zero di Padova intende garantire la razionalizzazione, l’integrazione e l’efficientamento dei servizi sanitari, socio–sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali, sia tramite strutture proprie, sia attraverso quelle di altre aziende.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda per partecipare al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione per estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale. La procedura di presentazione sarà attivata a questa pagina a partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, per estratto, del bando.
Per conoscere la documentazione da allegare alla domanda e ulteriori dettagli si rimanda alla lettura del bando di seguito scaricabile.
ALLEGATI
Bando