Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso per Agenti di polizia locale Comune SaronnoSono disponibili due posti di lavoro con il concorso per Agenti di polizia locale del Comune di Saronno, nella provincia di Varese. È stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato delle risorse selezionate, da impiegare nell’Area degli Istruttori (ex cat. C). La graduatoria, inoltre, potrà essere utilizzata per ulteriori future assunzioni nel suddetto profilo professionale. Vediamo insieme i dettagli.

 



REQUISITI GENERICI

Per partecipare al concorso del Comune di Saronno per agenti di polizia locale sono indispensabili i seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana e possesso dei requisiti necessari per rivestire la qualità di agente di pubblica sicurezza e delle condizioni soggettive previste dalla legge sull’ordinamento della Polizia locale: godimento dei diritti civili e politici; non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalle forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di leva;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione.





REQUISITI SPECIFICI

Inoltre, si richiedono i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di maturità;
  • conoscenza delle applicazioni informatiche di base (Word – Excel – art. 37, comma 1, D.Lgs. 165/2001);
  • conoscenza della lingua inglese;
  • patente di guida di categoria B o superiore non speciale;
  • non avere prestato servizio civile quale obiettore di coscienza oppure avere rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore ai sensi di quanto previsto dalla normativa vigente;
  • non avere impedimenti al rilascio della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, in quanto le mansioni saranno espletate con dotazioni individuali di armi;
  • non aver subito condanna o pena detentiva per delitto colposo, non essere stato sottoposto a misura di prevenzione e non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militari organizzati o destituito dai pubblici uffici;
  • disponibilità incondizionata al porto e all’eventuale uso dell’arma e alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al Servizio di Polizia locale compatibilmente con la patente posseduta;
  • sana e robusta costituzione e mancanza di condizioni psicofisiche pregiudizievoli allo svolgimento dei compiti di istituto;
  • normalità del senso cromatico e luminoso;
  • acutezza visiva naturale non inferiore a dodici decimi complessivi con non meno di cinque decimi nell’occhio che vede meno;
  • percezione della voce sussurrata a m. 6,00 da ciascun orecchio;
  • non trovarsi in condizione di disabilità di cui alla L. 68/99.

STIPENDIO

Per il profilo di agente di polizia locale è previsto il trattamento economico iniziale previsto dall’Area degli Istruttori, pari a 21.392,87 € per 12 mensilità oltre alla tredicesima mensilità, al salario accessorio e assegni per il nucleo familiare se e quanto dovuti.

SELEZIONE

Il concorso pubblico prevede tre prove d’esame, di cui: due prove scritte (una a carattere teorico-pratico) e una prova orale. Sarà svolta, inoltre, una prova di preselezione dinanzi a un numero elevato di domande.

Le prove concorsuali si svolgeranno sulle materie di seguito elencate:

  • Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Locale;
  • Codice della strada e suo Regolamento attuativo;
  • Nozioni di Diritto Penale e Procedura Penale;
  • Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e Regolamento attuativo;
  • Nozioni sulle normative in materia di attività commerciali e di pubblici esercizi;
  • Ordinamento delle Autonomie locali (D.Lgs. 267/2000);
  • Legge 241/1990;
  • D.Lgs. 165/2001 e ulteriori nozioni sul rapporto di pubblico impiego;
  • Nozioni sull’ordinamento costituzionale;
  • Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace (D.Lgs. n. 274/2000);
  • Nozioni di infortunistica stradale;
  • Nozioni di vigilanza sull’attività edilizia ed urbanistica;
  • Nozioni di legislazione in materia ambientale;
  • Nozioni sulla legge di depenalizzazione dei reati minori n. 689 del 24/11/81.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 9 giugno 2023, in modalità telematica tramite il Portale InPA.

ALLEGATI
Bando
Domanda


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - p.iva 0I564760880 - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti
© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi