Lavorare al Comune: pubblicato un Bando per Funzionari Servizi Sociali
Dettagli
Il Comune di Ancona ha indetto una selezione pubblica, per titoli e prova d’esame, per la formazione di una graduatoria per assunzioni di personale a tempo determinato, a tempo pieno o parziale, nel profilo professionale di Funzionario Servizi Sociali – Specialista Assistente Sociale(Cat. D/1) presso la Direzione Politiche Sociali, Servizi Scolastici ed Educativi del Comune.
Vediamo quali sono i requisiti di ammissione, le prove e materie d’esame e la modalità di partecipazione al concorso per assistenti sociali.
{adselite}
Requisiti
Per essere ammessi alle selezioni, è necessario possedere i seguenti requisiti specifici:
iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse: Word, Excel, Internet, Posta Elettronica;
conoscenza di una lingua straniera a scelta tra: inglese, francese, tedesco o spagnolo.
Titoli di studio richiesti:
laurea in Scienze del Servizio Sociale – Classe 6 – Servizio Sociale (L 39);
laurea specialistica/magistrale in programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali – Classe 57/S – Servizio sociale e politiche sociali LM 87;
diploma universitario in servizio sociale;
diploma di Assistente Sociale abilitante;
altro titolo equipollente ai sensi della normativa vigente.
Prove d’esame
La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli posseduti e il superamento di una prova orale sulle seguenti materie: Principi, fondamenti, metodologia e deontologia del Servizio sociale professionale; Legislazione socio-assistenziale e socio-sanitaria nazionale e regionale con riferimento alla Regione Marche; Normative inerenti l’organizzazione ed il funzionamento dei servizi sociali, socio-sanitari e sanitari della Regione Marche Metodi e tecniche nella programmazione, progettazione ed organizzazione dei servizi sociali a livello territoriale; Norme e metodologie di intervento riguardanti le misure di contrasto alla povertà; Riferimenti normativi della rete dei servizi sociali delle seguenti aree di intervento: minori e famiglia, non autosufficienza, disabilità, immigrazione; Normativa quadro nazionale e regionale sul terzo settore e sul volontariato; Normativa in materia di tutela e amministrazione di sostegno, affidamento, adozione; Nozioni sull’ordinamento degli Enti locali e di diritto amministrativo; Codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Normativa relativa alla professione di assistente sociale.
Domanda e scadenza
La domanda di ammissione alla selezione pubblica dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente il modulo “Allegato n. 2” al bando e presentata entro lunedì 6 febbraio 2017.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando su un link, acconsenti al loro impiego.Leggi di più Chiudi