concorso polizia locale Comune Reggio CalabriaNuove opportunità di lavoro in Calabria grazie al concorso per agenti di polizia locale indetto dal Comune di Reggio Calabria. Si prevede l’assunzione a tempo determinato e pieno – categoria C – posizione economica C1, mediante contratto di formazione e lavoro, di 14 risorse. Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 1 marzo 2023.

 

REQUISITI

Il concorso del Comune di Reggio Calabria per agenti di polizia locale è rivolto a candidati in possesso dei requisiti per l’ammissione che di seguito riassumiamo:

  • cittadinanza italiana;
  • idoneità fisica e idoneità psico-fisica richiesta per il porto d’armi;
  • non avere impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali al porto e all’uso dell’arma;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non fare uso di sostanze stupefacenti o psicotrope;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a 32 anni (attenzione i 32 anni non devono essere compiuti fino all’instaurazione del contratto di lavoro);
  • diploma di scuola media superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea;
  • abilitazione alla guida di autoveicoli – patente categoria B in corso di validità senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);


  • requisiti necessari per la nomina ad agente di pubblica sicurezza;
  • non avere riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • diponibilità incondizionata e irrevocabile all’eventuale porto delle armi d’ordinanza e alla conduzione dei veicoli e delle attrezzature tecnico-tattiche in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
  • non essere nella condizione di privo della vista;
  • non trovarsi nella condizione di disabile.


Precisiamo, infine, che il 20% dei posti messi a concorso è riservato a favore dei volontari delle Forze Armate.


SELEZIONE

Sarà espletata una prova preselettiva nell’eventualità in cui il numero delle domande di partecipazione sia pari o superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso. La selezione dei candidati avverrà sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di una prova d’esame scritta. Sia l’eventuale preselezione che la prova scritta si svolgeranno in modalità digitale da remoto.

DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare al concorso è necessario presentare la domanda esclusivamente con modalità telematica, autenticandosi con SPID / CIE / CNS / eIDAS, entro il giorno 1 marzo 2023.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880