Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso specialisti vigilanza Comune PiacenzaIl Comune di Piacenza, situato in Emilia Romagna, ha indetto un concorso per specialisti di vigilanza – area dei funzionari dell’elevata qualificazione. La selezione pubblica prevede l’assunzione di sei risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli sulla selezione, i requisiti richiesti e il bando da scaricare.

 



REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Piacenza per specialisti di vigilanza i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti politici;
  • assenza di condanne penali;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o licenziati da un impiego pubblico;
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati;
  • non trovarsi nella condizione di disabile;
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma;
  • patente di categoria B e di categoria A;
  • essere in possesso dei requisiti necessari per la nomina ad agente di pubblica sicurezza;
  • possesso dei requisiti psicofisici indicati nel bando;
  • per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31-12-1985: essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva;
  • laurea triennale, specialistica o magistrale o laurea vecchio ordinamento;
  • possesso di un indirizzo PEC al quale si intende ricevere le comunicazioni relative al concorso. I candidati sprovvisti di PEC possono leggere nel nostro articolo come ottenerne una in soli 30 minuti.


Si rende noto che sul concorso opera la riserva di n. 2 posti a favore dei volontari FF.AA.




COSA FA LO SPECIALISTA DI VIGILANZA

Lo specialista di vigilanza si occupa, a titolo esemplificativo, di svolgere tra le principali attività:

  • prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, leggi, regolamenti, ordinanze e attività inerenti alla polizia amministrativa;
  • funzioni di polizia giudiziaria, stradale e ausiliarie di pubblica sicurezza secondo le normative vigenti;
  • organizzazione dei servizi e coordinamento nuclei operativi;
  • intervento diretto negli ambiti della viabilità e della sicurezza stradale, delle attività economiche e produttive, della tutela dell’ambiente e del territorio e della qualità della vita urbana (disagio sociale, sicurezza dei cittadini);
  • svolgimento e coordinamento, laddove incaricato, di attività d’indagine;
  • coordinamento e controllo delle attività di polizia amministrativa, edilizia, commerciale, locale e giudiziaria;
  • mantenimento dell’ordine pubblico nell’ambito delle funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza;
  • collaborazione con le Forze di Polizia di Stato e con gli organismi di protezione civile, nell’ambito delle proprie attribuzioni e secondo le intese e le direttive degli Enti interessati;
  • coordinamento, controllo, supporto ed indirizzo tecnico-operativo al personale gerarchicamente e funzionalmente subordinato;
  • predisposizione atti, verifica risultati ed eventuale monitoraggio dei costi dell’attività, al fine di ottimizzarne l’uso delle risorse assegnate;
  • servizi di protezione civile.

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale. La prima prova scritta psico-attitudinale vale esclusivamente ad accertare i requisiti psicoattitudinali richiesti per il profilo di Specialista di Vigilanza. La seconda prova scritta consisterà in un quiz a risposta multipla o aperta, vertente sulle materie indicate nel bando.

La prova orale si compone di un colloquio finalizzato alla valutazione delle conoscenze nelle materie previste per la prova scritta al paragrafo precedente, nonché della conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua inglese.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di partecipazione al concorso per istruttori di vigilanza indetto dal Comune di Piacenza deve essere presentata entro il 5 ottobre 2023 tramite procedura telematica.

ALLEGATI
Bando
Domanda


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi